Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
venerdì, Gennaio 15, 2021
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

Alitalia: crescono i ricavi e i passeggeri di lungo raggio

25 Gennaio 2020
in Compagnie Aeree
3 min lettura

Si chiude con una crescita sia dei ricavi per il traffico passeggeri (+1,7%), sia dei passeggeri di lungo raggio (+4,7%) il 2019 di Alitalia. Un anno caratterizzato anche dalle ottime performance operative che hanno visto la Compagnia affermarsi come la seconda linea aerea più puntuale in Europa e la settima nel mondo.

L’incremento dei ricavi nel 2019 è stato trainato soprattutto dal settore intercontinentale che ha registrato nel 2019 una crescita di fatturato del 5,3% sul 2018 e del 14,7% rispetto al 2017. Complessivamente, nel 2019 hanno volato con Alitalia 21.293.078 passeggeri. In particolare, sui voli di lungo raggio ne sono stati trasportati 2.849.025, con un incremento del 4,7% sul 2018 e del 12,1% rispetto al 2017.

Il mese di dicembre ha segnato il ventiseiesimo mese consecutivo di aumento del fatturato intercontinentale, con una crescita del 10% su dicembre 2018 (e del 18,3% sull’ultimo mese del 2017).

Con l’82,2% dei voli atterrati in orario, Alitalia è risultata la seconda compagnia aerea più puntuale in Europa e la settima nel mondo durante il 2019. Rispetto ai precedenti dodici mesi, Alitalia ha confermato la piazza d’onore europea ed è salita di una posizione nel ranking mondiale, da ottava a settima. Si tratta di un dato particolarmente lusinghiero per la Compagnia italiana in considerazione anche dei tre mesi di chiusura dell’aeroporto di Milano Linate, che hanno condizionato inevitabilmente le performance operative.

A certificarlo è stata la società Cirium, che ha acquisito FlightStats, e che segue la metodologia “A14” ovvero con una tolleranza in arrivo di 14 minuti rispetto all’orario di atterraggio previsto.

Nel corso del 2019 Alitalia ha iniziato a certificare alcuni addetti della manutenzione come piloti di droni. La compagnia ha infatti conseguito la certificazione di scuola di volo per pilotaggio remoto e nel corso del 2020 una flotta di droni verrà utilizzata da Alitalia in attività di controllo tecnico dei propri aeromobili. L’ispezione – con foto e video in alta risoluzione e sensori termici – permetterà alla Compagnia di ridurre sensibilmente i tempi potendo lavorare sull’area aeroportuale, senza ricorrere al ricovero in hangar. La scuola di volo per droni viene coordinata da quattro piloti di lungo raggio Alitalia già in possesso delle necessarie abilitazioni.

È proseguita l’attività dei corsi Cadet pilot per 53 cadetti della Scuola di volo. Durante l’anno gli allievi hanno iniziato la seconda fase dell’iter addestrativo con i primi “voli solisti” effettuati all’aeroporto di Roma Urbe.

Sono state trentatremila le tonnellate di carburante che Alitalia ha risparmiato nel 2019 grazie a misure di efficientamento nell’area Operations durante i 193.832 voli annuali. Una significativa quantità che corrisponde, oltre ad un considerevole risparmio di costi, anche ad un importante contributo a livello ambientale, poiché equivale ad un taglio di circa 105 mila tonnellate di emissioni di CO2 nell’atmosfera, il corrispettivo di quanto avrebbe emesso nell’aria un autocarro in grado di percorrere otto giri del mondo ogni giorno dell’anno.

Il Programma MilleMiglia ha raggiunto il traguardo dei 6 milioni di soci a livello mondiale. In Italia gli iscritti soci sono concentrati soprattutto nelle regioni di Lombardia, Lazio e Sicilia, mentre a livello mondo le nazioni con il maggior numero di frequent flyer sono Usa, Brasile e Giappone. La fascia di età prevalente è quella compresa tra i 46 e i 65 anni e la suddivisione di genere è 57% uomini e 43% donne.

Nel corso del 2019, sulle App Alitalia è stata resa disponibile la nuova carta digitale MilleMiglia per accumulare miglia in maniera più semplice. Anche grazie a questa innovazione negli ultimi 18 mesi la valutazione della App Alitalia, sugli store digitali Apple e Google, è passata da un rating di 2,2 a 4,5 stelle su 5.

Durante i dodici mesi del 2019 le rilevazioni effettuate con i clienti sul monitoraggio della qualità del servizio offerto hanno evidenziato un miglioramento nella customer satisfaction complessiva dei servizi a terra e a bordo (+2,8 punti percentuali sul 2018) e nel net promoter score (+6,5 punti percentuali), l’indicatore che misura la propensione dei clienti a raccomandare Alitalia ad amici e parenti in base alla propria esperienza. A conferma del crescente apprezzamento dei servizi Alitalia il mensile americano Global Traveler ha assegnato alla compagnia i premi “Best Business-Class Seat Design” (secondo anno consecutivo), per la comodità della poltrona di classe Magnifica, e il “Best Airline Cuisine” (decimo anno consecutivo) per la qualità dei pasti offerti a bordo ed i loro abbinamenti con i migliori vini italiani.

(Ufficio Stampa Alitalia)

L’articolo Alitalia: crescono i ricavi e i passeggeri di lungo raggio proviene da MD80.it.


MD80.it
(Fonte: md80.it)

Tags: AlitaliacresconolungopasseggeriraggioRicavi
Condividi18Tweet11Whatsapp
Articolo Precedente

Piaggio Aerospace: nei prossimi tre mesi dimezzato il ricorso alla Cassa Integrazione

Prossimo Articolo

Esercitazione di incidente aereo all’Aeroporto di Cagliari

Related Posts

Aeroporto Palermo: traffico passeggeri più che dimezzato, ma il cargo segna +50% – Naviganti.org

Aeroporto Palermo: traffico passeggeri più che dimezzato, ma il cargo segna +50% – Naviganti.org

13 Gennaio 2021
100
Alitalia: Leogrande incontra i sindacati. Stipendi in pericolo – Naviganti.org

Alitalia: Leogrande incontra i sindacati. Stipendi in pericolo – Naviganti.org

13 Gennaio 2021
103
Alitalia: l’Europa chiede chiarimenti sulla discontinuità – Naviganti.org

Alitalia: l’Europa chiede chiarimenti sulla discontinuità – Naviganti.org

13 Gennaio 2021
108
SkyPolice?  La FAA adotta una politica passeggeri indisciplinata “più rigorosa”
 – Naviganti.org

SkyPolice? La FAA adotta una politica passeggeri indisciplinata “più rigorosa” – Naviganti.org

13 Gennaio 2021
99
AEROPORTO DI COMISO |  Alitalia cancella 17 voli settimanali

 – Naviganti.org

AEROPORTO DI COMISO | Alitalia cancella 17 voli settimanali – Naviganti.org

11 Gennaio 2021
102
Le donne pilota operano il volo Air India Express più lungo
 – Naviganti.org

Le donne pilota operano il volo Air India Express più lungo – Naviganti.org

11 Gennaio 2021
100
Prossimo Articolo

Esercitazione di incidente aereo all’Aeroporto di Cagliari

Articoli recenti

  • Leonardo e l’Arma dei Carabinieri siglano accordo per la formazione degli anziani all’uso del digita… – Naviganti.org 14 Gennaio 2021
  • Leonardo: l’AW139 sarà il nuovo elicottero Presidenziale della Colombia – Naviganti.org 14 Gennaio 2021
  • SIA aumenta la liquidità con l’emissione di obbligazioni da $ 500 milioni – Naviganti.org 14 Gennaio 2021
Naviganti.org

Il Portale del Personale Navigante

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (19.195)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.084)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • World (4.372)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

Naviganti.org uses cookies and thereby collects information about your visit to improve our website (by analyzing), show you Social Media content and relevant advertisements. Please see our cookies page for furher details or agree by clicking the 'Accept' button.

Cookie settings

Below you can choose which kind of cookies you allow on this website. Click on the "Save cookie settings" button to apply your choice.

FunctionalOur website uses functional cookies. These cookies are necessary to let our website work.

AnalyticalOur website uses analytical cookies to make it possible to analyze our website and optimize for the purpose of a.o. the usability.

Social mediaOur website places social media cookies to show you 3rd party content like YouTube and FaceBook. These cookies may track your personal data.

AdvertisingOur website places advertising cookies to show you 3rd party advertisements based on your interests. These cookies may track your personal data.

OtherOur website places 3rd party cookies from other 3rd party services which aren't Analytical, Social media or Advertising.