Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
mercoledì, Maggio 18, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

Alla vigilia della presentazione del “Piano” Alitalia, un richiamo alla … – Naviganti.org

13 Giugno 2013
in Compagnie Aeree
Reading Time: 3 mins read
A A

Roma, Italia – Secondo un esperto incontrato da Naviganti.org, le responsabilità della “Politica” sono decisive.

16971

(WAPA) – A distanza di circa un anno da quando alla commissione Trasporti del Senato venivano evidenziati i problemi di Alitalia, che consistevano in un posizionamento strategico altalenante tra tariffe promozionali da vettore “low cost” e una struttura di costi e personale da “global carrier, un piano industriale insufficientemente orientato alla visione complessiva di politiche di settore, alleanze, ricapitalizzazione, posizionamento strategico e pianificazione operativa, il tutto di difficile attuazione nel passaggio da “Piano” a “Progetto” industriale, il nuovo ad Alitalia Gabriele Del Torchio si trova alla vigilia della presentazione dell’ennesimo “Nuovo” piano industriale.

Naturalmente, non possiamo che augurarci che il piano di Del Torchio funzioni e che finalmente il più grande bacino interno europeo di traffico per posti offerti, possa agire pienamente con le sue potenzialità.

Abbiamo incontrato un esperto di trasporto aereo che ci ha chiesto l’anonimato, per fare il punto per i lettori di Naviganti.org, sulla situazione di Alitalia alla vigilia della presentazione del “Piano”.

Ma, insomma, ci chiediamo, l’Alitalia riuscirà ad uscire da questo stato di crisi che si prolunga ormai da troppo tempo?

Secondo il nostro interlocutore: “Alitalia indubbiamente per uscire dalla crisi in cui si trova dovrà lavorare su molte componenti che formano complessivamente il ‘Business’ del trasporto aereo; non si dovrebbe però dimenticare che si trova ad agire in uno scenario economico generale del Paese già molto compromesso. Riuscire a prendere la via della crescita e della redditività in questa situazione, è come nuotare controcorrente e la corrente, purtroppo, si fa sempre più impetuosa”.

“I problemi che affliggono Alitalia, sono quelli comuni a molte aziende italiane che si trovano ad affrontare il tanto invocato ‘Mercato’ con un braccio legato.

Costo complessivo del lavoro, maggiore in Italia che nel resto d’Europa, proibitivi livelli di tassazione, completa assenza a livello politico, di strategie complessive di settore, difficile accesso al credito, e per ultimo, ma da mettere al primo posto, i costi che inducono nel sistema, la completa resa da parte della politica agli interessi europei”.

“Non del Parlamento, della Commissione europea, che sembra essere ormai un organismo autoreferente che non si capisce bene a chi risponda, fatto che si traduce in una azione normativa in numerosi campi, non solo quelli propriamente tecnici, che non tengono conto degli interessi italiani. Purtroppo in questi ambiti, siamo male e poco rappresentati”.

Certamente il bandolo della matassa, pur in condizioni così difficili, dovrà pur essere trovato. Con il nuovo “Piano” tutti si aspettano chiare indicazioni sulle nuove politiche della compagnia. “Naturalmente -è la risposta- non conosco il piano che è in via di definizione e che sarà fra pochi giorni presentato; mi sembra ragionevole però aspettarsi delle decisioni in ordine al posizionamento di mercato e sulle alleanze, punti fondamentali per tentare d’invertire il ciclo negativo. Dalla decisione sul posizionamento necessariamente scaturiranno decisioni sulla composizione della flotta, dalle alleanze la definizione del network”.

“Per quanto bravo possa essere l’ad Del Torchio, e con lui tutti i manager di Alitalia, ritengo che alcuni punti dovrebbero essere preliminarmente chiariti sia ai soci “Capitani coraggiosi” che ai responsabili della politica, che stante le prime avvisaglie sembrerebbero positivamente orientati verso la soluzione dei problemi del settore che sono poi quelli principali della compagnia”.

“Cercherei di far comprendere innanzitutto, proprio per evitare che qualcuno possa equivocare e pensare che con la nomina del nuovo ad, i problemi d’incanto si risolveranno, che il trasporto aereo è una industria ‘Capital intensive’, perciò l’Alitalia ha bisogno, per riuscire a produrre in maniera redditizia, di grandi investimenti e disponibilità d’accesso al mercato finanziario”.

“Secondo punto su cui vorrei essere ben sicuro è che tutti siano d’accordo che la situazione può essere corretta ma non certamente nel giro di mesi; per uscire stabilmente dalla crisi e tornare alla redditività ci vorranno almeno due anni se non tre”.

“Per ultimo, mi sincererei che la politica comprenda bene quale rischio corre il Paese se un ‘Asset’ come Alitalia -un mix irrazionale di orgoglio nazionale e di concreta industria leader in Italia del trasporto aereo che assicura migliaia di posti di lavoro- dovesse chiudere i battenti: sarebbero dolori per tutti”.

Perchè insistere tanto sugli aspetti relativi alla “Politica”; questa non dovrebbe stare fuori il più possibile da tutta la faccenda?

“Sono completamente d’accordo, la ‘Politica’ dovrebbe stare fuori da tutta la faccenda. Lasciatemi però fare solo due osservazioni; la prima, che le condizioni che determinano il tessuto complessivo in cui un’azienda si trova ad operare è essenzialmente determinato dalla politica, perciò è ad essa che bisogna fare un richiamo sulle responsabilità; la seconda riguarda il settore più propriamente aeronautico”.

“Abbiamo tutti assistito a quello che io chiamo un indecente finanziamento con soldi pubblici di ‘Interessi privati’, ovvero di compagnie straniere concorrenti di Alitalia che sono venute a fare ‘Shopping’ nel Belpaese. Nessuno si è accorto, o fa finta, che l’opportunità dei biglietti aerei offerti a prezzi stracciati, viene pagata salata in termini sociali, a carico di tutti i contribuenti”.

(Avionews)
(0005)

Naviganti.org

Tags: Alitaliaalitalia presentazione pianoAllache sidel torchiodelladella politicadi alitalianaviganti.orgpianopresentazionerichiamosciopero operatori alitalia 14/06/2013si trovatrasporto aereovigilia
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

ACCORDO DI CODESHARE TRA AIR ASTANA E TURKISH AIRLINES

Prossimo Articolo

ANSV: visita volovelisti per migliorare sicurezza

Related Posts

Le compagnie aeree statunitensi valutano prospettive positive per i viaggi di piacere
 – Naviganti.org

Le compagnie aeree statunitensi valutano prospettive positive per i viaggi di piacere – Naviganti.org

2 Aprile 2021
1000
Ethiopian Airlines fornisce 1 milione di dosi di vaccino
 – Naviganti.org

Ethiopian Airlines fornisce 1 milione di dosi di vaccino – Naviganti.org

2 Aprile 2021
1000
Quarto tentativo esplosivo per il razzo Starship di SpaceX
 – Naviganti.org

Quarto tentativo esplosivo per il razzo Starship di SpaceX – Naviganti.org

1 Aprile 2021
1000
Il jet dell’aeronautica militare nigeriana scompare durante la missione di supporto
 – Naviganti.org

Il jet dell’aeronautica militare nigeriana scompare durante la missione di supporto – Naviganti.org

1 Aprile 2021
1000
ALPA e AFA aumentano la pressione a Washington per più soldi
 – Naviganti.org

ALPA (CA): L’inazione del governo della CA porta a più licenziamenti e incertezza – Naviganti.org

1 Aprile 2021
1000
Blue Air ottiene il primo di 10 jet Boeing 737 MAX
 – Naviganti.org

Blue Air ottiene il primo di 10 jet Boeing 737 MAX – Naviganti.org

31 Marzo 2021
1000
Prossimo Articolo

ANSV: visita volovelisti per migliorare sicurezza

Discussion about this post

Articoli recenti

  • Roma Fiumicino: apre i battenti la nuova aerea di imbarco “A”, totalmente green – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Supporti a pressione per il rilascio dell’equipaggio di volo canadese – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Enac: erogato alle società aeroportuali il saldo dei ristori Covid – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • JetBlue esorta gli azionisti a votare contro l’offerta “inferiore” di Frontier – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Wizz Air lancia una nuova compagnia aerea a Malta: decollo in ottobre – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • South African Airways sarà ceduta al consorzio Takatso per 3 euro – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Qatar Airways in allungo sul network leisure, da Phuket a Zanzibar – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Emirates seleziona personale di bordo in 30 città: appuntamento a Roma oggi e domani – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Emirates seleziona personale di bordo in 30 città del mondo, sino a fine giugno – Naviganti.org 17 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.156)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.090)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.051)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante