Persone
Roma, Italia – Ed a tutte le vittime di incidenti aerei

(WAPA) – L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) informa che ieri 4 maggio 2016 nel corso di una contenuta cerimonia ha dedicato, con una apposita targa commemorativa i propri laboratori tecnologici in ricordo di tutte le vittime degli incidenti aerei, a Paolo Pettinaroli, presidente fondatore del Comitato e della Fondazione “8 ottobre per non dimenticare”.
La targa è stata scoperta dal presidente della 8ª Commissione del Senato della Repubblica, Altero Matteoli, alla presenza di Gianni Letta, già sottosegretario di Stato alla presidenza del consiglio dei ministri e dei familiari di Paolo Pettinaroli.
Alla cerimonia hanno assistito una delegazione del Comitato e della Fondazione “8 ottobre, per non dimenticare” ed una rappresentanza dell’Associazione “Disastro aereo Capo Gallo 6 agosto 2005”, guidate rispettivamente da Adele Scarani e da Rosanna Baldacci, presidenti dei sodalizi; hanno partecipato inoltre l’Ispettore sicurezza volo dell’Aeronautica militare italiana, generale Brigata Aerea Eugenio Lupinacci, il sindaco di Romagnano Sesia (città di Pettinaroli), Cristina Baraggioni, gli organi ed il personale dell’Ansv.
Il presidente dell’Agenzia, Bruno Franchi, nei propri saluti agli intervenuti ha ripercorso alcune fasi salienti della storia dell’Ansv. Inoltre ha sottolineato che “La targa posta all’ingresso dei laboratori tecnologici dell’Ansv, dove si lavora per migliorare la sicurezza del volo, vuole rappresentare un deferente omaggio a tutti coloro che hanno perso la vita in incidenti aerei ed ai familiari delle vittime. In tale contesto, è parso opportuno dedicare in particolare i laboratori a Paolo Pettinaroli, che dopo aver perso un figlio nell’incidente aereo di Linate dell’8 ottobre 2001, diventò un instancabile promotore di iniziative volte a rendere più efficace l’attività di prevenzione nel campo aviazione civile ed un significativo interlocutore della stessa Ansv”.
(Fonte: Avionews.com)