Wallops Island, Usa – La nuova finestra di lancio si aprirà mercoledì mattina
(WAPA) – Orbital Sciences Corporation ha rimandato di almeno 24 ore il lancio del suo razzo Antares e della navicella Cygnus per una missione dimostrativa diretta alla stazione spaziale internazionale, che partirà dalla Wallops Flight Facility della Nasa, l’agenzia spaziale statunitense.
La nuova finestra di lancio è prevista tra le 10:50 e le 11:05 EDT (tra le 16:50 e le 17:05 in Italia) del 18 settembre dal Pad-0A del Mid-Atlantic Regional Spaceport di Wallops. L’aggancio con la stazione spaziale resta previsto per domenica 22 settembre.
Il rinvio è stato causato da una combinazione tra le cative condizioni meteorologiche di venerdì, che hanno ritardato il roll-out dell’Antares verso la piattaforma di lancio, ed un inconveniente tecnico verificatosi nel corso di un test che ha riguardato le comunicazioni tra i sistemi di terra ed il computer di volo del razzo: il problema è stato individuato e corretto, e adesso le squadre di tecnici Nasa ed orbital Sciences Corp stanno lavorando per cercare di capire per quale motivo si sia verificato.
La navicella cargo Cygnus sarà la prima navicella lanciata dallo spaziooporto della Virginia verso la stazione spaziale, e trasporterà circa 590 kg di carico, compresi cibo e vestiti, per l’equipaggio della Expedition 37.
Orbital è uno dei due partner Nasa nel programma di servizi di trasporto commerciale orbitale (Cots, Commercial Orbital Transportation Services) dell’agenzia, mirato a sviluppare sistemi di trasporto cargo sicuri, affidabili ed a costi contenuti. Orbital ha iniziato a lavorare sul progetto nel 2008. Se la missione dimostrativa avrà successo, l’azienda ha in programma di iniziare operazioni di rifornimento regolari.
L’altro partner, ossia Space Exploration Technologies (SapceX) ha cominciato a lavorare sul progetto nel 2006, e dopo aver condotto con successo un volo di test nel 2012, ha iniziato le sue operazioni cargo verso la stazione spaziale internazionale.
Durante il volo di Cygnus verso la stazione verranno messe alla prova molte delle capacità e dei sistemi della navicella. Dopo che il team di controllo avrà verificato i risultati di questi test, la navicella verrà autorizzata ad agganciarsi alla stazione: gli astronauti a bordo utilizzeranno il braccio robotico per agganciare la navicella, e la piazzeranno poi sul lato posteriore del modulo Harmony del laboratorio orbitante. (Naviganti.org)
(0092)
Discussion about this post