Arriva con una nota la reazione di Assaereo, l’associazione nazionale dei vettori e degli operatori del trasporto aereo, alla notizia dell’apertura di una base della compagnia aerea irlandese Ryanair all’aeroporto di Roma Fiumicino.
"E’ assolutamente sconcertante dover constatare che mentre il Ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi,
avvia un confronto permanente tra tutti i soggetti dell’industria del trasporto aereo nazionale per
dare nuove prospettive di sviluppo alle imprese del settore, il così detto sistema del trasporto aereo
risponde con l’avvio di nuovi collegamenti da parte di Ryanair dal principale aeroporto / hub
italiano." Si legge in una nota di Assaereo. "Consentire ad un operatore come Ryanair, che non ha mai nascosto la propria politica basata sullo
sfruttamento delle più favorevoli norme fiscali, contributive e lavoristiche irlandesi nonché sui generosi
finanziamenti dagli aeroporti, di avviare nuovi collegamenti da Fiumicino è un colpo micidiale
a tutta l’industria del trasporto aereo che, con enormi sacrifici, sta cercando di risollevarsi dalla
peggiore crisi che abbia mai attraversato.
Non è un caso che in nessun hub europeo, o aeroporto che aspiri a tale ruolo, operano simultaneamente
compagnie full service e compagnie low cost nell’accezione più estrema, come è il caso di
Ryanair, che per effetto di significativi vantaggi di costo alterano le più basilari regole della concorrenza
costringendo le altre compagnie ad uscire dal mercato."
avvia un confronto permanente tra tutti i soggetti dell’industria del trasporto aereo nazionale per
dare nuove prospettive di sviluppo alle imprese del settore, il così detto sistema del trasporto aereo
risponde con l’avvio di nuovi collegamenti da parte di Ryanair dal principale aeroporto / hub
italiano." Si legge in una nota di Assaereo. "Consentire ad un operatore come Ryanair, che non ha mai nascosto la propria politica basata sullo
sfruttamento delle più favorevoli norme fiscali, contributive e lavoristiche irlandesi nonché sui generosi
finanziamenti dagli aeroporti, di avviare nuovi collegamenti da Fiumicino è un colpo micidiale
a tutta l’industria del trasporto aereo che, con enormi sacrifici, sta cercando di risollevarsi dalla
peggiore crisi che abbia mai attraversato.
Non è un caso che in nessun hub europeo, o aeroporto che aspiri a tale ruolo, operano simultaneamente
compagnie full service e compagnie low cost nell’accezione più estrema, come è il caso di
Ryanair, che per effetto di significativi vantaggi di costo alterano le più basilari regole della concorrenza
costringendo le altre compagnie ad uscire dal mercato."
Discussion about this post