Al termine dell’incontro tenutosi ieri presso il Ministero dei Trasporti sul "Tavolo del Trasporto Aereo" il presidente dell’AVIA, associazione professionale degli assistenti di volo, ha chiesto con una nota che i bandi pubblici per i contributi ai vettori aerei siano più trasparenti.
"Nel prendere atto con estremo favore dell’impegno del Governo e del ministro Lupi a trovare soluzioni concrete e di sistema," si legge in una nota di Antonio Divietri, "AVIA ha chiesto di evitare che aeroporti pubblici continuino a sovvenzionare in maniera opaca le compagnie low cost, si facciano dei bandi pubblici e trasparenti per assegnare qualunque contributo da parte del sistema aeroportuale. Inoltre, per gestire la drammatica situazione occupazionale, venga istituito un ufficio di ricollocamento della gente dell’aria e si generi un immediato blocco delle nuove certificazioni e licenze fino all’assorbimento delle migliaia di aeronaviganti disoccupati o sottoccupati."
"Nel prendere atto con estremo favore dell’impegno del Governo e del ministro Lupi a trovare soluzioni concrete e di sistema," si legge in una nota di Antonio Divietri, "AVIA ha chiesto di evitare che aeroporti pubblici continuino a sovvenzionare in maniera opaca le compagnie low cost, si facciano dei bandi pubblici e trasparenti per assegnare qualunque contributo da parte del sistema aeroportuale. Inoltre, per gestire la drammatica situazione occupazionale, venga istituito un ufficio di ricollocamento della gente dell’aria e si generi un immediato blocco delle nuove certificazioni e licenze fino all’assorbimento delle migliaia di aeronaviganti disoccupati o sottoccupati."
Discussion about this post