Dubai, Eau – Per eseguire missioni di trasporto vip
(WAPA) – AgustaWestland, una società Finmeccanica, ha annunciato che il Dubai Air Wing (Daw) ha effettuato una commessa per un elicottero bimotore nella classe delle otto tonnellate, modello AW-189, che sarà impiegato a svolgere missioni per il trasporto vip. Questo contratto è il primo ordine per questo tipo di configurazione e segna l’ingresso di questo mezzo negli Emirati Arabi Uniti.
“Daw, cliente-chiave dell’AW-139 negli Eau, beneficerà delle caratteristiche eccezionali per il lungo raggio e delle notevoli capacità dell’AW-189, nonché dei vantaggi unici della famiglia di elicotteri di nuova generazione AgustaWestland, grazie alla serie di elementi comuni -in termini di progettazione, di certificazione, di sicurezza, dei componenti, di manutenzione e di approccio alla formazione- fra i modelli AW-139 ed AW-189.
L’AW-189 è stato progettato in risposta alla crescente richiesta del mercato per un prodotto medio multiruolo, versatile ed affidabile. Con la sua velocità combinata alle vibrazioni basse e alla rumorosità contenuta offre ai passeggeri un comfort eccezionale. L’AW-169, con la sua cabina spaziosa (11,2m3) e con quattro ampi finestroni su ogni lato, fornisce un interno molto ampio ed una splendida vista panoramica per tutte le persone imbarcate. Inoltre dietro la cabina principale è posizionato un ulteriore spazio per i bagagli (2,4m3). Ed un’unità di potenza ausiliaria se attivata mentre l’aeromobile si trova a terra eroga aria condizionata, offrendo questa comodità ai passeggeri qualunque sia la temperatura esterna, senza la necessità di impegnare i rotori.
Il 189, ottimizzato per il lungo raggio, per l’alta capacità di trasporto vip/passeggeri, off-shore e per missioni Sar (ricerca e soccorso), ha ricevuto ordini per oltre 80 unità, cosa che lo ha reso il riferimento del mercato nella sua categoria dal suo lancio avvenuto durante l’edizione giugno 2011 del ‘Paris Air Show’.
E’ l’unico modello ad essere dotato una gear box principale ‘Run-dry’ 50 minuti, che supera gli standard di certificazione in corso e che offre sicurezza ed affidabilità senza pari per le operazioni off-shore a lunga percorrenza”, si legge in un comunicato-stampa emesso dall’industria.
L’assemblaggio ed il collaudo di volo della prima serie di mezzi AW-189 di produzione in configurazione off-shore verranno effettuati presso l’impianto italiano dell’industria, situato a Vergiate (Varese); la prima consegna è prevista entro la fine dell’anno. Nel frattempo una serie di dispositivi per la manutenzione e l’addestramento al volo è già stata messa a disposizione dei clienti, per velocizzare l’entrata nella fase operativa una volta che gli aeromobili saranno consegnati.
“L’AW-189 appartiene alla famiglia di macchine di nuova generazione prodotte dall’industria AW, e che include anche i modelli AW-139 ed AW-169. Questi possiedono le stesse caratteristiche in termini di alte prestazioni di volo e di sicurezza, ma anche la condivisione di una disposizione comune della cabina, della filosofia del progetto e del concetto relativo alla manutenzione. Questa comunanza permetterà operazioni più efficaci per i clienti che operano con flotte di elicotteri dalle 4 alle 8,5 tonnellate”, conclude lo stesso comunicato-stampa. (Naviganti.org)
(Cla/Mos)
Discussion about this post