Convertiplani
19:03 – mercoledì
(WAPA) – Secondo indiscrezioni delle ultime ore, Bell Helicopter e Boeing sarebbero vicine a chiudere un accordo da 6,5 miliardi di dollari (4,9 miliardi di Euro) con il governo Usa per la fornitura di 99 ibridi aereo-elicottero V-22 Osprey. Di questi, 92 saranno destinati al corpo dei marine, mentre i rimanenti 7 entreranno nella flotta dell’aeronautica militare (Usaf).
Il contratto avrà durata quinquennale, e prevede opzioni per ulteriori 22 aeromobili. Proprio come per l’accordo per 177 elicotteri Boeing CH-47F Chinook da 4 miliardi di dollari annunciato ieri (), il governo statunitense dovrebbe riuscire ad ottenere un notevole risparmio con questo contratto pluriennale rispetto agli acquisti effettuati anno per anno, con costi minori stimati in circa 1 miliardo di dollari (753 milioni di Euro).
Secondo alcune fonti, la marina Usa starebbe considerando la possibilità di effettuare un ordine per il modello di 100 aeromobili. Nel corso degli anni le forze armate americane hanno ricevuto circa 230 Osprey: sulla base del contratto originario, che scadrà nel 2015, l’azienda sta producendo circa 30 aeromobili all’anno.
Il V-22 Osprey è un convertiplano militare da trasporto sviluppato da Bell e Boeing, che unisce le caratteristiche di decollo ed atterraggio verticale (Vtol) di un elicottero con le capacità in volo di un aereo turboprop. Ognuno dei suoi due motori turboalbero Rolls-Royce Allison T406/AE 1107C-Liberty ha una potenza di 6150 hp, che permette all’aeromobile di raggiungere una velocità massima di 509 km/h. L’autonomia è di 1627 km, con una quota di servizio di 7620 m. (Naviganti.org)
(0092)
130612190300-1153046
(World Aeronautical Press Agency – 12-Giu-2013 19:03)
Discussion about this post