Berlino, Germania – La conferma arriva direttamente dal sindaco della capitale tedesca
(WAPA) – L’aeroporto di Berlino-Brandeburgo non aprirà nel 2014: la conferma è arrivata direttamente dal sindaco della capitale tedesca Klaus Wowereit, che è anche a capo del consiglio di supervisione della società di gestione.
Hartmut Mehdorn, amministratore delegato di Flughafen Berlin Brandenburg GmbH (Fbb), nei mesi scorsi aveva dichiarato di sperare che il nuovo aeroporto sarebbe stato aperto, seppure con un limite di 10 movimenti aerei al giorno, nel corso di questo anno. Ma le dichiarazioni di Wowereit cancellano questa speranza, e scrivono un altro capitolo nella più che tormentata storia dello scalo della capitale tedesca.
L’inaugurazione era inizialmente prevista nel 2011, ma è stata più volte rimandata: ad oggi non è possibile neppure ipotizzare un realistico lasso di tempo per l’apertura.
Secondo indiscrezioni circolate ad inizio settembre 2013, al termine di una procedura di valutazione dello stato dei lavori durata 8 mesi Horst Amann, direttore tecnico della società di gestione, si è visto consegnare un dettagliato report nel quale venivano elencati i 66.500 singoli problemi che affliggono lo scalo. Di questi, 34.000 sono considerati rilevanti per ottenere l’autorizzazione all’apertura, e 5845 sono stati definiti critici (Naviganti.org).
Ad ottobre Fbb ha dato avvio a nuovi lavori di costruzione e pianificazione, richiesti per l’avvio delle operazioni a Brandeburgo. Fbb ha stretto un accordo con Siemens riguardante le modifiche necessarie per le funzioni di controllo del sistema di estrazione del fumo.
I nuovi lavori sono necessari per permettere all’azienda di Monaco di Baviera di iniziare i propri interventi, e comprendono: pianificazione delle modifiche per i singoli estrattori di fumo nell’aerostazione, pianificazione e coordinamento dei lavori di costruzione che dovranno essere effettuati da Siemens e da altre società; costruzione di un sistema di impianti antincendio a spruzzo nell’area del molo nord; lavori di costruzione finale nell’area del molo nord e dell’aerostazione.
Ma come confermato dal sindaco tutto questo non è al momento sufficiente per porre fine ad una lunghissima vicenda che in molti hanno già definito una vergogna per la Germania. L’unico dato certo è quello dell’incredibile lievitazione dei costi: le stime iniziali parlavano di 1,2 miliardi di Euro, ma adesso le previsioni pongono il costo totale del progetto oltre i 5 miliardi di Euro. (Naviganti.org)
(0092)
Discussion about this post