Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
martedì, Gennaio 12, 2021
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

BOEING E L’ UNIVERSITA’ DI GENOVA INSIEME PER ISPIRARE I LEADER DEL FUTURO E PROMUOVERE L’ INNOVAZIONE

1 Marzo 2019
in Compagnie Aeree
3 min lettura

BOEING E L’ UNIVERSITA’ DI GENOVA INSIEME PER ISPIRARE I LEADER DEL FUTURO E PROMUOVERE L’ INNOVAZIONETempo di lettura: 3 minuti

Si è svolta oggi a Genova la cerimonia di premiazione del Boeing-UNIGE Scholarship Project, il progetto promosso dal Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi (DIBRIS) dell’Università di Genova in collaborazione con Boeing. Il programma ha visto l’assegnazione di quattro borse di studio per l’anno accademico 2018-2019. La gara CTF (Capture The Flag) per l’assegnazione delle borse si è svolta lo scorso dicembre presso il DIBRIS e ha visto la partecipazione di oltre 100 studenti, che si sono sfidati su vari esercizi relativi ai diversi aspetti della Cybersecurity.

Alla premiazione hanno presenziato il Rettore dell’Università di Genova, Prof. Paolo Comanducci, l’Assessore allo Sviluppo e promozione economica della città di Genova, Giancarlo Vinacci, il Preside della Scuola Politecnica, Prof. Giorgio Roth, l’IT Manager Boeing Europa e Israele, Roberto Russo, il Commissario della CONSOB Paolo Ciocca, oltre a Rita Russo, Communications and Information Agency Officer della NATO, e i professori Alessandro Armando e Paola Girdinio dell’Università di Genova.

I vincitori di questa seconda edizione del CTF sono Luigi Sciolla, premiato con una borsa di studio da €5.000, Giacomo Longo, premiato con una borsa di studio da €3.000, Emilio Cafè Nunes, con una borsa di studio da €1.000 e Tiziano Firpo, che ha vinto una borsa da €1.000. La borsa consentirà ai vincitori di intraprendere un percorso di approfondimento su alcuni temi della Cybersecurity all’interno del Laboratorio di Sicurezza Informatica del DIBRIS.

“Boeing porta avanti il suo impegno con università, centri di ricerca ed enti di istruzione superiore a livello globale, con l’obiettivo di puntare al talento e all’innovazione, spianando la strada ai futuri leader”, ha commentato Antonio De Palmas, Presidente Boeing Italia e Managing Director per il Sud Europa. “Nel 2018 Boeing ha contribuito con oltre 2 milioni di dollari a programmi, borse di studio, tirocini, ricerche universitarie e collaborazioni con atenei di tutto il mondo. Boeing collabora con 49 università e 7 istituti in 18 Paesi fuori dagli Stati Uniti. Il programma di borse di studio con l’Università di Genova consente agli studenti di arricchire la propria esperienza e di approfondire la conoscenza dei problemi tecnici e delle soluzioni sia a livello concettuale che pratico nel campo della cybersecurity”.

Il commento del Prof. Paolo Comanducci, Rettore dell’Università di Genova: “La qualità e l’impegno dei nostri docenti e ricercatori fanno sì che l’Università di Genova sia un punto di riferimento nell’ambito della Cybersecurity, mediante l’offerta di percorsi altamente professionalizzanti per i futuri operatori del settore. La collaborazione con le aziende e le organizzazioni operanti nel settore è condizione fondamentale per questa disciplina ad alto contenuto tecnologico e favorisce un immediato inserimento dei nostri laureati nel tessuto produttivo. Il supporto di Boeing ha consentito lo sviluppo di strumenti innovativi di apprendimento e di verifica delle competenze sul tema della Cybersecurity e la loro integrazione nell’offerta formativa del nostro Ateneo”.

L’iniziativa Boeing-UNIGE Scholarship Project, lanciata nel 2017, mira ad arricchire l’offerta formativa dell’Università di Genova in tema di cybersecurity attraverso l’attivazione di corsi dedicati. Ha coinvolto studenti della Laurea Triennale in Informatica e della Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica in un percorso di formazione e approfondimento in materia di sicurezza informatica e protezione delle infrastrutture. I risultati del progetto verranno poi disseminati a tutto il naturale bacino di utenza del DIBRIS tramite pubblicazioni, comunicati stampa e iniziative di divulgazione.

(Ufficio Stampa Boeing – Università di Genova – Photo Credits: Boeing)

L’articolo BOEING E L’ UNIVERSITA’ DI GENOVA INSIEME PER ISPIRARE I LEADER DEL FUTURO E PROMUOVERE L’ INNOVAZIONE proviene da MD80.it.


(Fonte: md80.it)

Tags: BoeingfuturoGenovainnovazioneinsiemeISPIRAREL’leaderpromuovereuniversità
Condividi18Tweet11Whatsapp
Articolo Precedente

ALITALIA: PROSEGUE L’ IMPEGNO SULLA TRATTA REGGIO CALABRIA-ROMA NEL PERIODO ESTIVO. COMPAGNIA AL LAVORO ANCHE SUI COLLEGAMENTI CON MILANO

Prossimo Articolo

SCANDINAVIAN AIRLINES COMUNICA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE CHIUSO AL 31 GENNAIO 2019

Related Posts

Boeing paga 2,5 miliardi di dollari di risarcimento per gli incidenti del 737 MAX
 – Naviganti.org

Boeing paga 2,5 miliardi di dollari di risarcimento per gli incidenti del 737 MAX – Naviganti.org

8 Gennaio 2021
99
Ryanair lancerà i servizi Boeing 737 MAX nel mercato britannico
 – Naviganti.org

Ryanair lancerà i servizi Boeing 737 MAX nel mercato britannico – Naviganti.org

8 Gennaio 2021
99
Boeing risponde all’indagine della casa T&I sul 737 MAX
 – Naviganti.org

Boeing evita il processo DoJ, ma paga 2,5 miliardi di dollari – Naviganti.org

8 Gennaio 2021
99
Boeing sborsa 2 miliardi 500 milioni di dollari per gli incidenti del 737 Max – Naviganti.org

Boeing sborsa 2 miliardi 500 milioni di dollari per gli incidenti del 737 Max – Naviganti.org

8 Gennaio 2021
100
Boeing dovrà versare 2,5 miliardi di $ al Governo Americano per i due incidenti dei B737MAX – Naviganti.org

Boeing dovrà versare 2,5 miliardi di $ al Governo Americano per i due incidenti dei B737MAX – Naviganti.org

7 Gennaio 2021
101
Ali volanti: aerei di linea del futuro che non arriva mai
 – Naviganti.org

Ali volanti: aerei di linea del futuro che non arriva mai – Naviganti.org

7 Gennaio 2021
101
Prossimo Articolo

SCANDINAVIAN AIRLINES COMUNICA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE CHIUSO AL 31 GENNAIO 2019

Articoli recenti

  • Volotea ha chiuso con i B717. In servizio dal 2012. Ieri gli ultimi voli – Naviganti.org 11 Gennaio 2021
  • Si fingeva pilota della Lufthansa per viaggiare gratis: arrestato 11 Gennaio 2021
  • LOT ritorna a Punta Cana – Naviganti.org 11 Gennaio 2021
Naviganti.org

Il Portale del Personale Navigante

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (19.185)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.074)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • World (4.360)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

Naviganti.org uses cookies and thereby collects information about your visit to improve our website (by analyzing), show you Social Media content and relevant advertisements. Please see our cookies page for furher details or agree by clicking the 'Accept' button.

Cookie settings

Below you can choose which kind of cookies you allow on this website. Click on the "Save cookie settings" button to apply your choice.

FunctionalOur website uses functional cookies. These cookies are necessary to let our website work.

AnalyticalOur website uses analytical cookies to make it possible to analyze our website and optimize for the purpose of a.o. the usability.

Social mediaOur website places social media cookies to show you 3rd party content like YouTube and FaceBook. These cookies may track your personal data.

AdvertisingOur website places advertising cookies to show you 3rd party advertisements based on your interests. These cookies may track your personal data.

OtherOur website places 3rd party cookies from other 3rd party services which aren't Analytical, Social media or Advertising.