Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
lunedì, Maggio 16, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

CDA ENAC: DELIBERATI I CONTRATTI DI PROGRAMMA CON ADR E SAVE

20 Ottobre 2012
in Compagnie Aeree
Reading Time: 3 mins read
A A
CDA ENAC: DELIBERATI I CONTRATTI DI PROGRAMMA CON ADR E SAVE

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che durante il Consiglio di Amministrazione che si è svolto il 19 ottobre 2012, tra i vari punti all’ordine del giorno, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato sia il contratto di programma con la società Aeroporti di Roma, società di gestione degli scali di Roma Fiumicino e Roma Ciampino, sia il contratto di programma con la SAVE, società che gestisce lo scalo di Venezia. I contratti di programma rappresentano lo strumento che regola il rapporto di concessione fra lo Stato e il gestore dello scalo, in termini di regolazione tariffaria, per l’utilizzo delle infrastrutture aeroportuali e permette, inoltre, il riscontro da parte dell’Enac dell’attuazione dei piani di investimento e dei piani della qualità che la società di gestione si impegna a realizzare durante il periodo contrattuale.

I contratti di programma oggetto delle delibere odierne, sono stipulati in deroga alla normativa vigente in materia di regolazione tariffaria, come previsto dalla legge n. 102 del 3 agosto 2009 e successive modifiche, che riguardano, per l’appunto, i sistemi aeroportuali di rilevanza nazionale con traffico superiore a 8 milioni di passeggeri. “Con la delibera dell’Enac – ha affermato il Presidente Vito Riggio, esprimendo il proprio compiacimento – si è raggiunto un risultato importante perché, in attuazione di una legge in deroga appositamente emanata per rivitalizzare gli investimenti negli aeroporti italiani, viene finalmente riequilibrato il sistema tariffario fermo da lungo tempo. L’auspicio ora è che l’iter di approvazione definitiva con i relativi decreti sia perfezionato in breve tempo. In tal modo si garantirà alle due società la certezza delle entrate che permetteranno il rispetto degli impegni previsti per le opere infrastrutturali, per accrescere la qualità dei servizi ai passeggeri e per rispondere alla futura domanda del trasporto aereo. Il nuovo sistema tariffario colma un vuoto decennale, remunera costi certificati in modo oggettivo e consente di sanzionare eventuali inadempimenti”. Le delibere assunte oggi verranno inviate, per la fase successiva, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri attraverso il dicastero di riferimento, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Inoltre, in merito alle iniziative intraprese in tema di collegamenti in regime di oneri sociali con le isole minori della Sicilia, Lampedusa e Pantelleria, in scadenza il 27 ottobre p.v., il Direttore Generale Alessio Quaranta ha informato il Consiglio di Amministrazione in merito alle offerte ricevute da alcune compagnie aeree disponibili ad operare questi collegamenti fino a fine maggio 2013. La documentazione pervenuta dai vettori e i relativi costi sono stati esaminati congiuntamente dal Ministero, dalla Regione Siciliana e dall’Enac. Il Consiglio dell’Enac auspica che giunga a breve l’indicazione finale sulla soluzione più idonea, tra quelle pervenute, in modo da assicurare la continuità territoriale per i cittadini lampedusani e panteschi.

Sempre durante il Consiglio di Amministrazione, è stato approvato il provvedimento di riduzione dell’organico, in ottemperanza a quanto richiesto dalla spending review. Il Consiglio ha anche approvato il nuovo Statuto dell’Enac, recependo anche alcune modifiche richieste dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per adeguarlo agli interventi legislativi sopravvenuti.

(Ufficio Stampa ENAC)


del.icio.us
Digg
Newsgator
Newsvine
Segnalo
Technorati

Tags: aste romacontrattiDELIBERATIEnacprogrammasave
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

Blue Panorama Airlines presenta le sue ultime novità al TTG di Rimini

Prossimo Articolo

McCall, easyJet: “Gatwick si ispiri a ViaMilano”

Related Posts

Star Air : riparte l’aereo atterrato fuori programma a Bologna – Naviganti.org

Star Air : riparte l’aereo atterrato fuori programma a Bologna – Naviganti.org

17 Febbraio 2021
1000
Save : Veneziatoday titola “SAVE a Tessera recede da integrativi e accordi aziendali” – Naviganti.org

Save : Veneziatoday titola “SAVE a Tessera recede da integrativi e accordi aziendali” – Naviganti.org

30 Gennaio 2021
1000
MiG-41: il programma, l’aereo, la leggenda |  Parte 2
 – Naviganti.org

MiG-41: il programma, l’aereo, la leggenda | Parte 2 – Naviganti.org

30 Gennaio 2021
1000
Emirates avvia il programma di vaccinazione Covid-19 per i propri dipendenti – Naviganti.org

Emirates avvia il programma di vaccinazione Covid-19 per i propri dipendenti – Naviganti.org

18 Gennaio 2021
1000

SkyWest riceverà 233 milioni di dollari attraverso un’estensione del programma di sostegno alle retr… – Naviganti.org

17 Gennaio 2021
1000
Firenze : per alcune associazioni l’aeroporto andrebbe chiuso. “mancano le autorizzazioni e ENAC non… – Naviganti.org

Firenze : per alcune associazioni l’aeroporto andrebbe chiuso. “mancano le autorizzazioni e ENAC non… – Naviganti.org

3 Gennaio 2021
1000
Prossimo Articolo
McCall, easyJet: “Gatwick si ispiri a ViaMilano”

McCall, easyJet: “Gatwick si ispiri a ViaMilano”

Discussion about this post

Articoli recenti

  • L’abbassamento dei minimi e l’aumento dell’età pensionabile non risolveranno la carenza di piloti – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • FS: investimenti per 190 miliardi e 40.000 assunzioni nel piano al 2031 – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air France-Klm sigla il codeshare con IndiGo: 30 nuove destinazioni in India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Swiss investe sull’intermodalità, dall’hub di Zurigo alla stazione di Monaco – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Le autorità di regolamentazione ispezionano gli aeromobili in tutta l’India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Il conteggio dei passeggeri di Emirates è quasi triplicato, entrate raddoppiate nell’anno 2021-2022 – Naviganti.org 15 Maggio 2022
  • Southwest Airlines sceglie Viasat – Naviganti.org 15 Maggio 2022
  • ALPA spinge per più piloti, più diversità – Naviganti.org 15 Maggio 2022
  • Textron Aviation consegna il primo Cessna SkyCourier di FedEx – Naviganti.org 14 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.141)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.089)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.049)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante