Cg Ue (3). Sentenza “Mons” della Cg Ue: Ryanair continuerà ad agire secondo le leggi irlandesi
Milano, Italia – Lo ribadisce la low-cost in un comunicatp

(WAPA) – Ryanair oggi ha accolto la decisione della Corte di giustizia europea (Cg Ue) sul caso “Mons” che ha dato ragione al vettore rigettando le argomentazioni del sindacato Ctc secondo il quale la base di servizio (dove l’equipaggio inizia e termina la giornata lavorativa) dovrebbe essere il solo elemento determinante nella definizione della corte competente per giurisdizione sui contenziosi inerenti le questioni di lavoro.
La Cg Ue ha stabilito che tutti i fattori concorrenti quali il luogo dove il lavoratore riceve le istruzioni, dove i beni/passeggeri sono caricati/scaricati, dove gli attrezzi di lavoro sono riposti, dove il lavoro è organizzato/svolto e dove il lavoratore ritorna alla fine del proprio incarico, dovrebbero continuare ad essere considerati contestualmente alla base di servizio come parte di una valutazione globale per determinare la giurisdizione.
Questa decisione della Cg Ue non cambia lo status quo dei contratti di lavoro di base irlandesi per gli equipaggi di Ryanair in tutta Europa. La compagnia continuerà ad assumere i propri equipaggi secondo i contratti di lavoro irlandesi, e questa decisione a detta del vettore aereo aggiorna solamente il criterio per valutare la giurisdizione dei tribunali nazionali preposti ad accogliere le controversie localmente, e non altera la legge applicabile al contratto, che è determinata dal regolamento Roma 1 (593/2008).
Tutte le legislazioni nazionali in materia di lavoro dei Paesi membri dell’Ue derivano da direttive Ue che assicurano la protezione dei dipendenti relativamente a temi che includono le ferie annuali, i congedi di maternità e le indennità di malattia. La legislazione irlandese ha adottato tutte le direttive Ue in materia di diritto del lavoro, che vengono rispettate anche nei contratti di assunzione ddella compagnia, legislazione che sempre secondo l’aviolinea in alcuni casi offre una protezione migliore che in altri Paesi dell’Ue; per esempio i congedi di maternità in Irlanda sono più favorevoli che in Belgio ed il salario minimo irlandese è anche tra i più alti d’Europa.
Per approfondimenti vedi notizie AVIONEWS 1 e 2. (Avionews)
(2017)
(Fonte: Avionews.com)