Londra, Regno Unito – Dall’annuncio nel maggio scorso della cooperazione tra le due industrie
(WAPA) – Mbda e Lockheed Martin (LM) hanno effettuato il primo lancio dimostrativo di un missile Camm (Common Anti-Air Modular Missile) da un lanciatore MK41 Vls (Vertical Launching System) di Lockheed Martin con l’utilizzo della variante compatibile (host) dell’ExLS (Extensible Launching System).
Questa è la prima prova effettuata dalle due industrie dall’annuncio, nel maggio 2013, della collaborazione tra le parti per offrire sistemi missilistici Mbda da utilizzare con la famiglia dei lanciatori MK 41 e ExLS. Il test ha utilizzato la tecnologia del lancio verticale di Mbda per espellere il Camm dal suo alloggiamento e posizionarlo per l’accensione del motore principale. L’esperimento è il primo di una serie per dimostrare che il Camm può essere installato utilizzando ExLS sulle navi che usano il lanciatore MK 41 oppure Camm ExLs autonomo a 3 celle.
Lockheed Martin, in collaborazione con Mbda, sta sviluppando un lanciatore autonomo Camm ExLS 3 celle per quelle marine militari le cui navi non possono ospitare i più grandi MK 41 Vls, ma che desiderano superiori densità di stoccaggio di missili, e di capacità di durata e di affidabilità che l’MK 41 da 8 celle offre da oltre 30 anni a 13 marine militari di tutto il mondo.
La prova è stata effettuata il 10 settembre vicino a Bedford, in Inghilterra, con un lanciatore MK 41 equipaggiato con un ExLS compatibile. (Naviganti.org)
(006)
Discussion about this post