Voli in crescita in termini di destinazioni e frequenze sono previste per l’entrante stagione estiva 2016 all’aeroporto degli Iblei di Comiso che serve la parte estrema meridionale della Sicilia.
Questa mattina una conferenza stampa ha presentato a stampa ed operatori quello che contiene l’offerta di voli di linea e charter da Comiso.
Non solo voli, ma anche annunci circa la possibilità più rapida dal territorio di poter raggiungere l’aeroporto con collegamenti via superficie con gomma e treno.
L’aeroporto siciliano sta crescendo in termini di passeggeri anche nel 2016, se nel 2014 furono 328000 i passeggeri gestiti dal Pio La Torre, nel 2015 sono stati 372000: Nel 2016 la crescita è stata importante ed a febbraio il differenziale è a più 50%. I posti a disposizione in partenza nella summer 2016 saranno a più 37%, i voli di linea passeranno da 19 a 26 settimanali. Ryanair aprirà il collegamento su Dusseldorf Weeze, affiancandosi alle altre destinazioni. I charter verso Comiso cresceranno del 50% rispetto al 2015 con un potenziale di almeno 50000 passeggeri contro i 28000 dell’anno scorso.
Per i collegamenti ferroviari sono in atto colloqui per fare fermare a Vittoria alcune corse dei treni che poi raggiungono Caltanissetta, Gela ed Agrigento. dalla stazione di Vittoria delle corse di autobus verso l’aeroporto.
L’aeroporto prevede di raggiungere i 700mila passeggeri nel 2019 ed il pareggio di gestione. Nel 2015 le perdite erano di 2,4 milioni di € contro i 3,9 del 2014, nel 2013 erano stati 7,9 milioni.
L’operativo Ryanair nella summer 2016 vedrà 26 frequenze, 16 boli settimanali nazionali contro gli 11 del 2015. Sull’internazionale saranno 10 contro 8 del 2015.
I voli charter verso la Francia vedranno HOP! verso lione, Marsiglia e ginevra. transavia su Parigi orly, ASL Airlines su Parigi CDG e la XL France su Lilla.
Discussion about this post