Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
venerdì, Maggio 20, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

CONVEGNO SITA “AEROPORTI ITALIANI TRA CRESCITA DEL TRAFFICO E CONCORRENZA DELLE COMPAGNIE”

13 Novembre 2013
in Compagnie Aeree
Reading Time: 3 mins read
A A
CONVEGNO SITA “AEROPORTI ITALIANI TRA CRESCITA DEL TRAFFICO E CONCORRENZA DELLE COMPAGNIE”

ENAV ha riportato la sintesi dell’intervento “L’incidenza delle nuove strategie economiche dei fornitori dei servizi alla navigazione aerea sulle compagnie e gli aeroporti” di Giovanni Torre, Responsabile ENAV Organizzazioni Nazionali del Trasporto Aereo, al Convegno SITA “Aeroporti italiani tra crescita del traffico e concorrenza delle compagnie”. “Il nuovo Piano Industriale di ENAV, il lavoro di analisi e benchmarking finalizzato alla «cost-efficency» e l’ottimizzazione della produttività dei servizi costituiscono la spina dorsale del cammino intrapreso dall’Azienda. Grazie ai buoni risultati ottenuti e ai continui recuperi di efficienza stiamo utilizzando risorse economiche per contribuire alla ripresa del settore. ENAV, infatti, in accordo con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha ridotto le tariffe per le operazioni di aeroporto del 25%.

Le nuove tariffe, in vigore dal 1 settembre al 31 dicembre 2013, consentiranno un risparmio di circa 20 milioni di euro per tutte le compagnie aeree che atterrano e decollano dagli aeroporti italiani. Sulla base dell’esito dell’iniziativa ENAV sta valutando se ripeterla anche nel 2014. Il sistema adottato dai fornitori di servizi per la navigazione aerea in tutti i Paesi aderenti ad EUROCONTROL prevede il pagamento di tariffe applicate su scala nazionale. Le tariffe sono determinate in base a una misura convenzionale ottenuta combinando il peso dell’aeromobile al decollo e la distanza di percorrenza per la rotta, il solo peso al decollo per l’aeroporto. Fino al 31 Dicembre 2011, il sistema tariffario internazionale per la rotta prevedeva il meccanismo di cost recovery. L’eventuale sbilanciamento tra i ricavi, derivanti dall’applicazione delle tariffe, e i costi sostenuti, costituiva balance (ovvero debito e credito tariffario) da recuperare attraverso le tariffe degli anni successivi. Dal 1° Gennaio 2012, si applica la nuova normativa comunitaria in materia.

La grande novità è rappresentata dalla fine del full cost recovery e dall’ introduzione di una componente di rischio gestionale legata sia al traffico che ai costi. È stata infatti eliminata la possibilità di trasferire integralmente ai vettori, attraverso le tariffe, gli eventuali scostamenti tra quanto pianificato nel budget (e quindi nei Piani di Performance) e quanto consuntivato a fine anno (cosiddetto meccanismo del balance). Tali scostamenti resteranno invece a carico dei Bilanci dei provider. Inoltre sono stati introdotti meccanismi di condivisione del rischio sul traffico e quindi sul fatturato, tra provider e utenti dello spazio aereo (compagnie). Si comprende quindi come il nuovo quadro normativo introduca un forte cambiamento nel modello economico-gestionale dei provider europei.

Con il Piano Industriale 2012/2016 la Società ha definito strategie e linee di sviluppo per contribuire al miglioramento delle proprie performance operative ed economiche, bilanciando il più possibile gli effetti negativi dovuti alla situazione economica. ENAV, fornendo i servizi di assistenza al traffico aereo, contribuisce all’efficienza del sistema nazionale dei trasporti garantendo la sicurezza e la regolarità della circolazione nello spazio aereo italiano. Il contesto in cui opereremo nei prossimi anni appare caratterizzato da una forte instabilità e da cambiamenti importanti, sia a livello nazionale che internazionale. Chi sarà in grado di anticipare questi cambiamenti ed adattarsi ai nuovi scenari, cogliendone le opportunità, sarà sempre più vincente sul mercato”.

(Ufficio Stampa ENAV)


del.icio.us
Digg
Newsgator
Newsvine
Segnalo
Technorati

Naviganti.org

Tags: Aeroportial decolloattraverso lecompagnieconcorrenzaconvegnoCRESCITAdelleil ministeroil sistemaitalianila rottale tariffeSITAtraffico
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

AIRBUS IN MOSTRA AL DUBAI AIRSHOW

Prossimo Articolo

AL VIA OGGI IN QATAR LA CONFERENZA DELL’ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DEGLI AEROPORTI

Related Posts

Le compagnie aeree statunitensi valutano prospettive positive per i viaggi di piacere
 – Naviganti.org

Le compagnie aeree statunitensi valutano prospettive positive per i viaggi di piacere – Naviganti.org

2 Aprile 2021
1000
Brindisi sarà chiuso al traffico per 22 giorni tra aprile e maggio 2021 – Naviganti.org

Brindisi sarà chiuso al traffico per 22 giorni tra aprile e maggio 2021 – Naviganti.org

29 Marzo 2021
1000
Predecessori e fusioni delle compagnie aeree moderne
 – Naviganti.org

Predecessori e fusioni delle compagnie aeree moderne – Naviganti.org

27 Marzo 2021
1000
La FAA propone altre due sanzioni civili contro i passeggeri delle compagnie aeree
 – Naviganti.org

La FAA propone altre due sanzioni civili contro i passeggeri delle compagnie aeree – Naviganti.org

17 Marzo 2021
1000
Toscana Aeroporti Handing interessa a una società privata del mercato – Naviganti.org

Toscana Aeroporti Handing interessa a una società privata del mercato – Naviganti.org

15 Marzo 2021
1000
Dichiarazione della FAA sul rapporto della commissione per i trasporti interni e le infrastrutture
 – Naviganti.org

La FAA propone una sanzione civile di $ 14.500 contro i passeggeri delle compagnie aeree – Naviganti.org

12 Marzo 2021
1000
Prossimo Articolo

AL VIA OGGI IN QATAR LA CONFERENZA DELL’ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DEGLI AEROPORTI

Discussion about this post

Articoli recenti

  • Turkish Airlines ordina altri sei Airbus A350-900: il totale sale a quota 26 – Naviganti.org 20 Maggio 2022
  • Tibet Airlines A319 scivola fuori pista Naviganti.org 20 Maggio 2022
  • IAG finalizza l’accordo per un massimo di 150 Boeing 737 – Naviganti.org 20 Maggio 2022
  • ATR annuncia l’aeromobile EVO di nuova generazione – Naviganti.org 19 Maggio 2022
  • La FAA autorizza il volo di 52 United 777-200, rafforzando la flotta della compagnia aerea prima dell’intensa estate – Naviganti.org 19 Maggio 2022
  • Luke Air si avvia alla conclusione con la riconsegna dell’Airbus A330 – Naviganti.org 19 Maggio 2022
  • Mobilità più efficace, traffico merci, e cybersecurity le sfide del gruppo Fs – Naviganti.org 19 Maggio 2022
  • EasyJet centra la ripresa verso i livelli 2019, grazie al balzo in avanti della domanda leisure – Naviganti.org 19 Maggio 2022
  • Gruppo Iag: ordine a Boeing per 50 B737-8-200 e 737-10, più altri 100 in opzione – Naviganti.org 19 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.170)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.090)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.058)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante