I numeri delle imprese del settore: i dipendenti occupati sono 250. La ditta più grande? Fattura 10 milioni.
Anche in Sardegna il settore di alimenti e bevande in distribuzione automatica rappresenta un business per le imprese isolane. A rivelarlo è paginesarde.it, l’unico portale che ti consente di trovare l’azienda che stai cercando con un semplice click.
Secondo i dati aggiornati forniti da Confida, l’organizzazione che rappresenta le aziende del comparto, in Sardegna le attività di gestione degli apparecchi (manutenzione e rifornimento dei distributori) sono venti: 15 con sede in provincia di Cagliari, tre nel Sassarese, due in Gallura e una in provincia di Nuoro.
NUMERI IN CRESCITA – Il giro d’affari è di 22 milioni di euro e occupano 250 dipendenti diretti. L’impresa più grande fattura 10 milioni di euro, mentre ce ne sono solo tre con ricavi superiori a 1 milione. E in crescita risultano anche gli investimenti.
CAFFE’ CERTIFICATO – da oggi questo prodotto può avvalersi del bollino Dts 114-Csqa, che per la prima volta consente alla bevanda, trainante della distribuzione automatica, di poter godere di un proprio disciplinare. La certificazione identifica parametri qualitativi superiori e aggiuntivi rispetto a quelli già definiti per legge e associabili alla qualità funzionale del caffè tostato utilizzato nei distributori automatici.
Discussion about this post