Con una nota diffusa oggi, Antonio Di Vietri, presidente dell’AVIA, associazione professionale che riunisce gli assistenti di volo, mette in guardia sugli sviluppi di una acquisizione di Alitalia da parte di Air France – KLM.
"Sarebbe imperativo conoscere la sequenza di errori ed orrori che hanno portato l’ex compagnia di bandiera alla canna del gas ed i capitani coraggiosi al cupio dissolvi," si legge nella nota di Di Vietri. "La bandiera è persa, l’asta è per i dipendenti.
Sappiamo che lo stato delle casse Alitalia esige una robusta ricapitalizzazione in tempi fulminei e, con questi chiari di luna, difficilmente alcuni degli attori negoziali avranno voglia e possibilità di metter mano al portafoglio.
Probabile, quindi, che al prossimo consiglio di amministrazione ci possa essere una ricapitalizzazione con diluizione del capitale."
"Sarebbe imperativo conoscere la sequenza di errori ed orrori che hanno portato l’ex compagnia di bandiera alla canna del gas ed i capitani coraggiosi al cupio dissolvi," si legge nella nota di Di Vietri. "La bandiera è persa, l’asta è per i dipendenti.
Sappiamo che lo stato delle casse Alitalia esige una robusta ricapitalizzazione in tempi fulminei e, con questi chiari di luna, difficilmente alcuni degli attori negoziali avranno voglia e possibilità di metter mano al portafoglio.
Probabile, quindi, che al prossimo consiglio di amministrazione ci possa essere una ricapitalizzazione con diluizione del capitale."
Discussion about this post