Storia dell’articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 28 marzo 2015 alle ore 14:44.
L’ultima modifica è del 28 marzo 2015 alle ore 14:47.
Dopo la tragedia dell’Airbus Germanwings, mercoledì prossimo l’Enac, ente per l’aviazione civile, ha convocato un tavolo di lavoro per valutare eventuali interventi in Italia. Lo conferma Silvano Cassano, ad di Alitalia, a margine del forum di Confcommercio a Cernobbio.
«Se cambieremo le nostre regole? Le valutazioni vanno fatte in maniera ponderata e analitica – spiega Cassano – stiamo lavorando con l’Enac, ho sentito Vito Riggio, c’è un tavolo di lavoro mercoledì prossimo, decideremo insieme qualunque cosa sia necessaria fare per tranquillizzare i nostri clienti-viaggiatori e dare delle risposte adeguate». Cassano, tuttavia ribadisce che la regola del doppio memmbro dell’equipaggio presente in cabina contemporaneamente era per la compagnia già prassi. «Abbiamo già due membri dell’equipaggio in cabina, era prassi, l’abbiamo regolarizzato due gioni fa e annunciato immediatamente prima delle raccomandazioni internazionali. L’altra cosa che tengo a precisare è questa: si è fatta moltra discussione sulle 600 ore di volo del co-pilota di Germanwings. In Alitalia tutti i piloti, quasi tutti di background militare, hanno per i comandanti almeno 10mila ore e i per i co-piloti 5mila ore di volo. Questa è la prassi». Ci saranno – chiediamo – effetti sui voli in Europa? «No, non credo, al dlà della fortissima emotività e dell’ovvia costernazione, sono eventi che possono accadere purtroppo, ma non crediamo che ci sia un impatto».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Discussion about this post