Pechino, Cina – “Siamo in grado di effettuare un controllo efficace”
(WAPA) – Mercoledì 27 novembre 2013 la Cina ha comunicato di aver monitorato il volo di due aerei B-52 statunitensi non armati sull’area del Mar Cinese Orientale dichiarata da Pechino “Zona di identificazione di difesa aerea”. Sia il Giappone che gli Stati Uniti si stanno fortemente opponendo alle richieste cinesi nella zona, accusando Pechino di stare cercando unilateralmente di alterare lo status quo e di far salire le tensioni nella regione.
In un comunicato emesso dal ministero della difesa, Pechino ha comunicato che i due bombardieri sono stati rilevati e monitorati nel corso del loro volo attraverso la zona durato 2 ore e 22 minuti: “La Cina ha la capacità di esercitare un controllo efficace sullo spazio aereo rilevante”, recita il breve comunicato, attribuito ad un non meglio identificato portavoce del ministero.
Il volo è stato descritto dagli Stati Uniti come una missione di addestramento, non correlato alla recente rivendicazione di sovranità avanzata da Pechino su un gruppo di isole contese con il Giappone. I due B-52 sono decollati dalla base Usa di Guam circa a mezzogiorno di martedì 26: secondo fonti statunitensi i due aerei avrebbero volato nell’area intorno alle isole per circa un’ora, prima di rientrare alla base, senza incontrare problemi.
La disputa tra i due Paesi riguarda le isole conosciute come Senkaku in Giappone e Diaoyu in Cina. Nel settembre del 2012 il governo giapponese ha acquistato tre delle isole dal loro proprietario privato, scatenando forti proteste in Cina. Momenti di forte tensione si sono vissuti il 13 dicembre 2012, quando otto aerei caccia giapponesi hanno effettuato uno scramble per intercettare un velivolo cinese entrato nello spazio aereo delle isole (Naviganti.org). (Naviganti.org)
(0092)
Discussion about this post