Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
lunedì, Maggio 16, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

Due cose da non fare in vista delle vacanze.

14 Giugno 2017
in Compagnie Aeree
Reading Time: 3 mins read
A A
Due cose da non fare in vista delle vacanze.

Airbus A320 di Vueling

Alcuni di voi sono già in vacanza, altri sanno dove andranno e studiano le strategie per pagare sempre meno quel volo che vi porterà in spiaggia, nella città d’arte, o semplicemente lontano dalla folla … L’ultima ipotesi, soprattutto nel sostantivo folla abbinato ad estate, è la meno probabile ma, comunque, vediamo che si può fare per limitare i danni di un destino beffardo.

Ho ricevuto, a stretto giro di email, come si usa dire, una comunicazione da una amica che mi chiede consigli su come affrontare un imprevisto. La mia amica si trova all’estero, e l’intermediario dal quale ha acquistato un biglietto per un volo intraeuropeo, ma non intra UE, di Vueling, compagnia low-cost del gruppo IAG, le comunica che, per la data nella quale volerà, da qui a tre giorni (16 giugno 2017), è stato convocato uno sciopero. Di chi, come, con quali modalità, se della compagnia, del personale di terra, dei controllori di volo, non è dato di sapere. Uno sciopero, punto. Consigliano di consultare la pagina web della compagnia, già fatto ma sulla quale non risulta nulla, e promettono di tenerla aggiornata. Aggiungono, inoltre, che nel caso in cui non ricevesse altre comunicazioni ciò significa che lo sciopero è stato revocato e quindi di presentarsi in aeroporto normalmente. Che fatica scrivere una seconda email di comunicazione.

Inizia l’ansia. La mia amica è in un viaggio itinerante: prenotazioni negli alberghi, nei voli, nei treni, tutto organizzato secondo un calendario. Inoltre, controlla la posta dal cellulare, il che significa che deve dipendere dal wifi o da una buona copertura, e se per caso la giornata prevede una gita in spiaggia, in aperta campagna, in un paesino sperduto, non sempre le due cose vanno di pari passo. Tra l’altro, chi ha voglia di spendere ore delle proprie vacanze al telefono, o peggio cercando di telefonare ad un ufficio di una compagnia aerea che non risponde mai e il cui customer care è dall’altra parte del continente, in Spagna. Come con prefisso spagnolo è pure il numero di telefono del customer care dell’intermediario che le ha venduto il biglietto, lastminute.com, anche se quest’ultima compagnia risulta registrata in Svizzera, fuori dalla UE.

A poco valgono i tentativi, comunque effettuati, di mettersi in contatto con la compagnia aerea e il venditore di servizi: i telefoni suonano a vuoto, cadono le linee e le email restano inevase, così come i messaggi su twitter

L’applicazione di Vueling scaricata sul cellulare non dice nulla di più del sito, è assolutamente inutile nei casi di emergenza.

Come abbiamo visto la mia amica ha compiuto due errori fondamentali nell’organizzazione di un viaggio.

Primo: ha comprato il biglietto da un intermediario, pagina web come ce ne sono tante, invece che direttamente dal sito della compagnia. Ha infatti un numero di biglietto con un codice che l’applicazione di Vueling non riconosce, oltre che diventare vittima del gioco di scaricabarile.

Secondo: ha comprato un volo da una compagnia low-cost. Molti di voi arricceranno il naso a questa mia affermazione. Ma non stiamo parlando di costo del biglietto, comunque comparabile a quello che ormai molte compagnie tradizionali offrono per le stesse tratte e con gli stessi servizi, bensì discutendo dell’attenzione al cliente che contraddistingue le compagnie low-cost: sempre approssimativa, e nel migliore dei casi.

In casi come questi il mio consiglio, a parte di evitare come il diavolo con l’acqua santa i due punti di cui sopra, e nel caso in cui non si riesca a comunicare con nessuno, cosa molto probabile, è di scaricare sul cellulare l’applicazione della compagnia aerea, che magari qualche informazione la fornisce, e di presentarsi comunque in aeroporto sperando che ci sia un minimo di organizzazione o, nella peggiore delle ipotesi, un volo passato al giorno successivo.

Altro consiglio, ma questo di carattere generale, è quello di affidarsi a compagnie aeree la cui reputazione sia alta, informatevi prima, e che facciano dell’attenzione al cliente un punto d’orgoglio. Poche decine di euro risparmiati qua e là rischiano a volte di rovinare un viaggio, una vacanza, la tranquillità di essere tutelati negli imprevisti.

Naviganti.org

Tags: cosedellefareVacanzevista
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

easyJet e i silenzi sulla Milano-Sharm Alitalia e Norwegian

Prossimo Articolo

Conferenza Luiss su impatto e conseguenze “Brexit” sul trasporto aereo

Related Posts

Predecessori e fusioni delle compagnie aeree moderne
 – Naviganti.org

Predecessori e fusioni delle compagnie aeree moderne – Naviganti.org

27 Marzo 2021
1000
La FAA propone altre due sanzioni civili contro i passeggeri delle compagnie aeree
 – Naviganti.org

La FAA propone altre due sanzioni civili contro i passeggeri delle compagnie aeree – Naviganti.org

17 Marzo 2021
1000
Dichiarazione della FAA sul rapporto della commissione per i trasporti interni e le infrastrutture
 – Naviganti.org

La FAA propone una sanzione civile di $ 14.500 contro i passeggeri delle compagnie aeree – Naviganti.org

12 Marzo 2021
1000
Alitalia trasporta a Perm la Nazionale di Basket per le qualificazioni di Eurobasket 2022 – Naviganti.org

I charter delle partite di mezza settimana – Naviganti.org

2 Marzo 2021
1000
La FAA propone una sanzione civile di $ 27.500 contro i passeggeri delle compagnie aeree
 – Naviganti.org

La FAA propone una sanzione civile di $ 27.500 contro i passeggeri delle compagnie aeree – Naviganti.org

26 Febbraio 2021
1000
Cathay Pacific rimuove l’obbligo delle mascherine in first e business – Naviganti.org

Cathay Pacific rimuove l’obbligo delle mascherine in first e business – Naviganti.org

13 Febbraio 2021
1000
Prossimo Articolo

Conferenza Luiss su impatto e conseguenze "Brexit" sul trasporto aereo

Articoli recenti

  • L’abbassamento dei minimi e l’aumento dell’età pensionabile non risolveranno la carenza di piloti – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • FS: investimenti per 190 miliardi e 40.000 assunzioni nel piano al 2031 – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air France-Klm sigla il codeshare con IndiGo: 30 nuove destinazioni in India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Swiss investe sull’intermodalità, dall’hub di Zurigo alla stazione di Monaco – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Le autorità di regolamentazione ispezionano gli aeromobili in tutta l’India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Il conteggio dei passeggeri di Emirates è quasi triplicato, entrate raddoppiate nell’anno 2021-2022 – Naviganti.org 15 Maggio 2022
  • Southwest Airlines sceglie Viasat – Naviganti.org 15 Maggio 2022
  • ALPA spinge per più piloti, più diversità – Naviganti.org 15 Maggio 2022
  • Textron Aviation consegna il primo Cessna SkyCourier di FedEx – Naviganti.org 14 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.141)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.089)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.049)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante