La European Aviation Safety Agency (EASA) rende noto che alla fine di novembre pubblicherà una guidance che consentirà l’estensione dell’utilizzo di dispositivi elettornici personali (PED) durante tutte le fasi del volo. Gli apparati, come tablet, smartphone, e-reader e mp3 player, potranno essere utilizzati in "Modalità Aereo" (o "Flight Mode" o "Airplane Mode").
L’attuale normativa EASA consente l’utilizzo dei PED a bordo dei velivoli durante la fase di crociera ma non durante il rullaggio, il decollo e l’atterraggio.
“Si tratta di un passo avanti importante nella crescita della libertà di utilizzare i propri dispositivi personali a bordo degli aerei senza compromettere la sicurezza del volo” ha commentato Patrick Ky, direttore esecutivo di EASA.
Le novità introdotte dalla nuova guidance saranno applicabili sugli aeromobili operati dalle compagnie aeree europee e ogni vettore aereo potrà, in seguito alle proprie valutazioni, consentire ai passeggeri l’utilizzo dei PED nelle modalità sopra descritte. L’EASA ha confermato che sta proseguendo anche nei processi di valutazione, con obiettivi di lungo termine, sull’utilizzo di cellulari per effettuare telefonate in volo.
"L’obiettivo dell’agenzia," spiega una nota di EASA, "è garantire la sicurezza e un uso armonizzato dei PED a bordo dei volivoli operati dalle compagnie aeree europee. La sicurezza è la priorità di EASA, è importante che i passeggeri continuino ad ascoltare i briefing di sicurezza tenuti dagli assistenti di volo e che seguano le loro istruzioni."
Discussion about this post