I passeggeri trasportati da easyJet nel trimestre conclusosi il 31 dicembre 2015 sono aumentati di 8,1 punti percentuali, raggiungendo i 16,1 milioni, la capacità è cresciuta del 7,3% fino a 17.8 milioni di posti e il fattore di carico – o load factor – è salito di 0.6 punti percentuali arrivando al 90,3%.
Il forte risultato in termini di ricavi per posto offerto conseguito in Ottobre è stato mitigato dall’impatto dei tragici eventi in Egitto e a Parigi, che hanno determinato una contrazione della domanda ed una riduzione dei prezzi a novembre e dicembre. L’andamento delle prenotazioni per il secondo trimestre dell’anno finanziario 2016, sta mostrando un netto miglioramento dei ricavi per posto offerto, rispetto ai mesi di novembre e dicembre. Nel complesso, nel primo trimestre i ricavi per posto offerto sono scesi del 3,7% a valuta costante.
Forte la performance sui ricavi, pari a 930 milioni di sterline, diminuiti dello 0,1% rispetto all’anno precedente, quale combinazione tra la crescita di passeggeri trasportati e ad un load factor più alto, con la riduzione dei ricavi per posto offerto e l’effetto negativo delle oscillazioni valutarie, pari a 32 milioni di sterline. I ricavi per posto sono diminuiti del 3.7% a valuta costante, a seguito di forti iniziative messe in atto dal management, dell’accelerazione dei piani di miglioramento dei costi, nonché grazie al prezzo basso del carburante. I costi per posto offerto – escluso il carburante – sono aumentati del 1.3% a valuta costante, un risultato migliore rispetto a quanto comunicato lo scorso novembre 2015.
Discussion about this post