
Nell’anno finanziario conclusosi lo scorso 30 settembre 2012, easyJet ha registrato un aumento dei profitti prima delle tasse pari al 27,9% raggiungendo la cifra record di 317 milioni di sterline; il margine prima delle tasse è cresciuto di 1 punto percentuale, fino all’8,2%, nonostante l’aumento del costo unitario del carburante, pari a 182 milioni di sterline.
Il ritorno sul capitale impiegato (escluse rettifiche da leasing) è migliorato di 1,8 punti percentuali, raggiungendo il14,5% (mentre il ritorno sul capitale impiegato incluse rettifiche da leasing è migliorato di 1,5 punti percentuali, raggiungendo l’11,3%).
I ricavi per posto offerto sono aumentati del 5,9% (7,5% a valuta costante), raggiungendo 58,51 sterline grazie soprattutto a migliori livelli di riempimento (load factor), l’annualizzazione degli adeguamenti tariffari effettuati nel 2011, la gestione degli investimenti di capacità a favore di mercati con maggior potenziale di ritorno, miglioramenti al sito easyJet.com, il successo della campagna “Europe by easyJet” e la lieve contrazione dell’offerta di capacità a livello industria. I posti offerti sono cresciuti del 5,5%, fino a 65,9 milioni, il load factor di 1,4 punti percentuali, fino all’88,7% e i passeggeri trasportati sono aumentati del 7,1%, fino a 58,4 milioni.
I costi per posto offerto, escluso il carburante, si sono ridotti dell’1% nell’intero anno (e sono cresciuti dell’1,8% a valuta costante).
(Fonte: IlVolo.it)
Discussion about this post