La compagnia aerea low cost easyJet ha annunciato l’inizio del test, della durata di dodici mesi, del sistema Zonal Dryer che permetterà di ridurre il peso dei suoi aeromobili.
La compagnia installerà l’unità Zonal Drying, prodotta dalla svedese CTT Systems e di peso inferiore a 30kg, su quattro aeromobili Airbus A320. Il sistema permetterà la riduzione del peso, che arriva fino a 250kg su ogni volo, dovuto all’umidità a bordo con l’ulteriore beneficio di migliorare la qualità dell’aria per i passeggeri.
"easyJet," afferma una nota della compagnia, "dispone già oggi di una delle flotte più giovani, eco-sostenibili ed efficienti del settore, e con il lancio di questo test dimostra ulteriormente il suo impegno nell’utilizzo delle tecnologie più recenti al fine di ridurre l’impatto sull’ambiente. L’anidride carbonica prodotta da un passeggero easyJet è già inferiore del 22% rispetto a quella prodotta da un passeggero che viaggia sullo stesso aereo e la stessa rotta con una compagnia tradizionale."
La compagnia installerà l’unità Zonal Drying, prodotta dalla svedese CTT Systems e di peso inferiore a 30kg, su quattro aeromobili Airbus A320. Il sistema permetterà la riduzione del peso, che arriva fino a 250kg su ogni volo, dovuto all’umidità a bordo con l’ulteriore beneficio di migliorare la qualità dell’aria per i passeggeri.
"easyJet," afferma una nota della compagnia, "dispone già oggi di una delle flotte più giovani, eco-sostenibili ed efficienti del settore, e con il lancio di questo test dimostra ulteriormente il suo impegno nell’utilizzo delle tecnologie più recenti al fine di ridurre l’impatto sull’ambiente. L’anidride carbonica prodotta da un passeggero easyJet è già inferiore del 22% rispetto a quella prodotta da un passeggero che viaggia sullo stesso aereo e la stessa rotta con una compagnia tradizionale."
(Fonte: Il Volo.it)
Discussion about this post