Industria
19:52 – venerdì
(WAPA) – Un’estesa spending review per trovare le risorse necessarie a finanziare, almeno in parte, gli investimenti per migliorare la competitività del Gruppo: è questa la base del piano industriale 2013-2017 di Finmeccanica.
Il colosso italiano dell’aerospazio e della difesa, sotto la guida del neo-amministratore delegato Alessandro Pansa, auspica di risparmiare 17 milioni dall’ottimizzazione dell’ingegneria, almeno 10 milioni dall’insourcing della produzione, circa 30 milioni da vari interventi su costi esterni e ben 85 milioni di Euro dal programma di efficienza sugli acquisti diretti ed indiretti.
Un contributo verrà anche fornito dal piano di riorganizzazione da 2529 esuberi per Selex Es, che dovrebbe generare risparmi tra i 140 ed i 150 milioni di Euro.
Le risorse verranno indirizzate verso gli investimenti necessari: 150 milioni verranno destinati allo sviluppo di nuovi prodotti, 186 milioni andranno alla ricerca applicata e 655 all’integrazione. L’obiettivo è quello di raggiungere una media di 4 miliardi di Euro l’anno in ordinativi da qui al 2017.
Come previsto dal “Protocollo per la competitività del Gruppo” lanciato ad aprile (), il piano industriale è già entrato a far parte della bozza d’accordo consegnata alle delegazioni di Fim, Fiom e Uilm, sul quale verranno basate le discussioni tra azienda e sindacati: i prossimi due incontri sul tema sono stati fissati per il 15 ed il 28 maggio. ()
(0092)
130510195213-1152063
(World Aeronautical Press Agency – 10-Mag-2013 19:52)
Discussion about this post