Due Airbus A380 di Emirates questa settimana solcano i cieli del mondo con una livrea speciale a sostegno di United for Wildlife, una collaborazione globale che unisce gli sforzi dei principali enti di beneficenza a supporto della fauna selvatica del mondo nella lotta contro il bracconaggio e il commercio illegale degli animali selvatici.
La livrea, che raffigura alcune specie selvatiche del pianeta minacciate dal bracconaggio e dal commercio illegale, si propone di far conoscere questo fenomeno e comunicare la necessità di un’azione urgente.
La livrea, che raffigura alcune specie selvatiche del pianeta minacciate dal bracconaggio e dal commercio illegale, si propone di far conoscere questo fenomeno e comunicare la necessità di un’azione urgente.
Lord Hogue di Richmond, presidente della Taskforce Wildlife Transport ha detto: "Accogliamo con favore gli sforzi e l’impegno da parte della compagnia aerea Emirates per combattere il commercio illegale di specie selvatiche. Questo è più di un semplice problema ambientale. Il commercio illegale di specie selvatiche è ormai riconosciuto come un reato transnazionale grave e organizzato. Si alimenta la corruzione, che è legata al riciclaggio di denaro e può danneggiare lo sviluppo economico in molti dei paesi più poveri del mondo e delle comunità. Ci vorrà uno sforzo concertato, che preveda non solo deterrenti efficaci contro il bracconaggio e il contrabbando, ma anche vigilanza nelle attività di polizia e repressione verso questi crimini, oltre a sforzi per aumentare l’educazione e a ridurre la domanda per proteggere questi animali per il futuro."
Discussion about this post