Si è concluso con successo il progetto WE FREE (Weekend Free Route for Environmental Efficency), nato due anni fa con l’obiettivo di studiare e utilizzare rotte dirette per voli originati dall’aeroporto di Parigi Charles de Gaulle verso otto destinazioni italiane: Roma Fiumicino, Milano Linate, Venezia Tessera, Torino Caselle, Verona Villafranca, Genova, Bologna e Pisa.
Il progetto, sviluppato in ambito SESAR (Single European Sky ATM Research), ha visto collaborare ENAV, Skyguide(service provider svizzero) DSNA (service provider francese), Alitalia ed Air France.
Le nuove rotte sono state volate durante i due fine settimana del 16/17 e 23/24 novembre dando vita, di fatto, alla prima dimostrazione operativa del Single European Sky, la riforma voluta dalla Commissione Europea per aumentare l’efficienza del sistema di gestione del traffico aereo nell’area che registra la maggior densità di voli al mondo, con punte di oltre 33.000 aeromobili ogni giorno.
Le nuove rotte sono state volate durante i due fine settimana del 16/17 e 23/24 novembre dando vita, di fatto, alla prima dimostrazione operativa del Single European Sky, la riforma voluta dalla Commissione Europea per aumentare l’efficienza del sistema di gestione del traffico aereo nell’area che registra la maggior densità di voli al mondo, con punte di oltre 33.000 aeromobili ogni giorno.
Si è volato percorrendo, per ogni tratta, fino a 35 miglia nautiche in meno con un risparmio di circa 200kg di carburante e una conseguente riduzione di emissioni di 600 kg di CO2. Un risultato complessivo di rilievo considerando che per il solo Parigi-Roma ci sono 10 collegamenti al giorno.
Discussion about this post