Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
martedì, Gennaio 12, 2021
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

Ernest cambia “pelle”: via gli Airbus arrivano gli ATR – Naviganti.org

Sarà un nuovo vettore regionale italiano operante una flotta di proprietà di nuovi ATR72-600

10 Agosto 2020
in Compagnie Aeree
3 min lettura
Ernest cambia “pelle”: via gli Airbus arrivano gli ATR – Naviganti.org

Nella giornata di mercoledì 05 agosto c.a. si sono incontrate, in videoconferenza, il Presidente Chady El Tannir Presidente e CEO della Compagnia, il Dott. Sostero Alfredo, il Dot. Mauro Martinoia consulente del lavoro per la Società, il Sig. Stefano Di Cesare rappresentante nazionale CISL, il Sig. Umberto Leon rappresentante nazionale CISL, il Sig. Silvano Luciano RSA PN CISL, Mirko Aliberti rappresentante nazionale UILT, il Sig. Tonino Muscolo rappresentante nazionale UILT, il Sig. Marco Lupi RSA UILT PN, il Sig. Marco Nanni RSA UILT GROUND ed. L’incontro è stato richiesto per verificare e affrontare la situazione aziendale. Di seguito quanto emerso: A seguito della liberalizzazione degli accordi bilaterali tra l’Italia e l’Ucraina, purtroppo le 28 su 35 frequenze in possesso della Ernest hanno perso il loro valore economico che, di conseguenza, non sono state più classificate come asset dell’Azienda. A seguito di quanto sopra evidenziato, il Management aziendale ha concentrato gli sforzi su un cambio di business model anche a seguito dei nuovi scenari riguardanti il trasporto aereo nazionale, europeo e mondiale: contrazione passeggeri, contrazione dell’offerta e buona tenuta del mercato nazionale. Il nuovo piano, supportato a livello tecnico da attori importanti, determina un cambio di “pelle” della Ernest che andrà a costituirsi come nuovo vettore aereo regionale italiano operante un’ampia flotta di proprietà di nuovi ATR72-600. Il progetto, ambizioso, ha ricevuto e continuerà a ricevere il supporto del Governo italiano, finalizzato a sostenere l’intera filiera dell’industria dell’aviazione italiana e a supportare la ripresa dell’economia regionale italiana, vitale per la ripartenza e il superamento della crisi economica causata dall’attuale pandemia Covid-19. ATR è un aeromobile italo-francese, di proprietà al 50% del Governo italiano tramite Leonardo SpA ed è costruito in gran parte in Italia. Il progetto prevede destinazioni regionali domestiche ed internazionali e operareà su aeroporti regionali oggi sottoutilizzati, sviluppando il business e il turismo domestico Tutti gli aeromobili saranno immatricolati in Italia portando un beneficio anche ad altre realtà nazionali. Le rotte, che saranno nella sua totalità oltre 70, e che al momento non vengono diffuse per questioni di riservatezza, sono in massima coesione e in completa assenza di contrasto con il network Alitalia e di Trenitalia Il piano prevede il totale assorbimento del personale Ernest attualmente in forza e richiederà, a regime, l’integrazione con altro personale. Il piano sarà finanziato da un fondo di investimento con il benestare del Governo italiano che considera il progetto strategico. Prima di venerdì è attesa la lettera di intenti dell’investitore (che verrà visionata dai sindacati), documento che supporterà, insieme al progetto, la richiesta di proroga dei termini di presentazione del concordato preventivo ed il piano di rilancio al Tribunale di Milano. La richiesta, NON ANCORA PRESENTATA alla data della riunione, sarà subordinata alla sopra evidenziata situazione. I sindacati CISL e UILT, verificata la lettera di intenti e ritenuta seria (il contenuto della stessa rimarrà comunque riservata), supporterà il piano di rilancio. Entro la settimana corrente è attesa la convocazione dell’azienda da parte dei ministeri competenti per l’analisi del piano che si terrà a inizio Settembre. Alla riunione parteciperanno tutti gli attori interessati tramite i loro rappresentanti: MIT, MEF, MISE, ENAC (già a conoscenza del piano), Consorzio ATR, Fondo di investimento. Il progetto, che vedrà la approvazione del piano entro fine settembre, prevede il primo volo a metà dicembre 2020. di conseguenza, dovrà essere depositato presso il Tribunale di Milano il Piano Industriale ed il Concordato Preventivo che prevedrà, tra l’altro, il pagamento al 100% di quanto spettante per regolarizzare il DURC e dare cosi accesso al FSTA. Il consorzio ATR sta collaborando con l’azienda per dare il massimo supporto all’operazione. Nel dettaglio, il piano si comporrà di 16 nuovi aeromobili ATR72-600 che verranno acquistate nell’arco di 4 anni. L’Azienda garantirà i passaggi macchina previsti ai propri dipendenti in essere in CIGS Le basi operative saranno, nell’ordine, Fiumicino, Bergamo, Parma, Ancona, Bari. E’ in progetto, ma al momento non rientrano nei numeri sopra citati, eventuale acquisizione di ATR/72 versione full cargo (da valutare in corso di sviluppo del piano). In ottemperanza a quanto previsto dal Decreto Rilancio poi convertito in legge, al personale in forza verrà garantito quanto previsto per i livelli salariali minimi. In previsione della prossima riunione del FSTA che dovrebbe avvenire verso il 11 agosto, le parti concordano che, comprovato il progetto, le OO.SS. chiederanno al Fondo di congelare la domanda di Ernest (che in caso contrario risulterebbe non approvabile causa DURC negativo), in modo da guadagnare un mese, fino alla successiva riunione a fine settembre (periodo che potrebbe vedere regolarizzato il DURC e quindi far ottenere un parere favorevole al pagamento della integrazione salariale.

Tags: AirbusatrErnestFLOTTANuovaregionale
Condividi913Tweet571Whatsapp
Articolo Precedente

ETIHAD AIRWAYS: INIZIO D’ANNO POSITIVO, CON UNA BRUSCA FRENATA NEL SECONDO TRIMESTRE A CAUSA DELLA P… – Naviganti.org

Prossimo Articolo

United usa la tecnologia UVC per sanificare i flight deck degli aerei – Naviganti.org

Related Posts

Titan Airways aggiunge il cargo Airbus A321P2F
 – Naviganti.org

Titan Airways aggiunge il cargo Airbus A321P2F – Naviganti.org

8 Gennaio 2021
99
Flotta in espansione di Amazon con acquisti di aeromobili
 – Naviganti.org

Flotta in espansione di Amazon con acquisti di aeromobili – Naviganti.org

7 Gennaio 2021
101
Emirates: l’A380 con la nuova Premium economy sulla rotta per Londra Heathrow – Naviganti.org

Emirates: l’A380 con la nuova Premium economy sulla rotta per Londra Heathrow – Naviganti.org

4 Gennaio 2021
102
Elenco completo dei clienti Airbus A321XLR
 – Naviganti.org

Elenco completo dei clienti Airbus A321XLR – Naviganti.org

3 Gennaio 2021
102
JetBlue inizia il 2021 con il nuovo Airbus A220-300
 – Naviganti.org

JetBlue inizia il 2021 con il nuovo Airbus A220-300 – Naviganti.org

1 Gennaio 2021
101
Nuova ondata di sospensioni dei voli internazionali in tutta l’Asia
 – Naviganti.org

Nuova ondata di sospensioni dei voli internazionali in tutta l’Asia – Naviganti.org

31 Dicembre 2020
102
Prossimo Articolo
United usa la tecnologia UVC per sanificare i flight deck degli aerei – Naviganti.org

United usa la tecnologia UVC per sanificare i flight deck degli aerei - Naviganti.org

Articoli recenti

  • Si fingeva pilota della Lufthansa per viaggiare gratis: arrestato 11 Gennaio 2021
  • AEROPORTO DI COMISO | Alitalia cancella 17 voli settimanali – Naviganti.org 11 Gennaio 2021
  • Qatar Airways riceve la possibilità per lo spazio aereo della regione del Golfo – Naviganti.org 11 Gennaio 2021
Naviganti.org

Il Portale del Personale Navigante

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (19.183)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.073)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • World (4.358)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

Naviganti.org uses cookies and thereby collects information about your visit to improve our website (by analyzing), show you Social Media content and relevant advertisements. Please see our cookies page for furher details or agree by clicking the 'Accept' button.

Cookie settings

Below you can choose which kind of cookies you allow on this website. Click on the "Save cookie settings" button to apply your choice.

FunctionalOur website uses functional cookies. These cookies are necessary to let our website work.

AnalyticalOur website uses analytical cookies to make it possible to analyze our website and optimize for the purpose of a.o. the usability.

Social mediaOur website places social media cookies to show you 3rd party content like YouTube and FaceBook. These cookies may track your personal data.

AdvertisingOur website places advertising cookies to show you 3rd party advertisements based on your interests. These cookies may track your personal data.

OtherOur website places 3rd party cookies from other 3rd party services which aren't Analytical, Social media or Advertising.