Donauwörth, Germania – Li utilizzerà il Ksk, Kommando Spezialkräfte, il comando delle forze speciali teutoniche
(WAPA) – Eurocopter ed il ministero federale della difesa tedesca hanno siglato oggi un accordo per 15 elicotteri EC-645T2 Light Utility Helicopter (Luh) che saranno utilizzati dal comando delle forze speciali tedesche, il Ksk (Kommando Spezialkräfte). Il Bundeswehr, con questo ordine, si è ora aggiunto alla lista dei clienti per il modello nella famiglia EC-145 dell’industria.
Il contratto, per un valore totale di 194 milioni di Euro, comprende non solo i mezzi ma anche i relativi pacchetti per l’equipaggiamento, affinché il Ksk svolga le sue missioni nell’ambito di operazioni speciali. Le consegne dei 15 aeromobili inizieranno verso la fine del 2015 e si concluderanno a metà del 2017.
L’accordo Luh accresce le capacità operative del comando delle forze speciali. Le missioni diurne e notturne che questi elicotteri svolgono includono l’inserimento ed il recupero in operazioni speciali, il fire support e la ricognizione nei varii teatri.
L’EC-645T2 Luh si caratterizza di un moderno cockpit digitale con completa visione notturna ed un autopilota 4 assi. Il suo equipaggiamento di comunicazione comprende radio tattiche che permettono l’interoperabilità tra le forze Nato. Squadre speciali possono velocemente accedere all’aeromobile grazie alla sua cabina spaziosa, che ha due ampi portelloni scorrevoli e doppie porte nella parte posteriore. Il peso massimo al decollo dell’elicottero è di 3,7 tonnellate. La sicurezza delle truppe è migliorata dal rotore di coda Fenestron, in particolare per le operazioni di volo nei luoghi di sbarco ristretti e ogni volta che il rotore gira a terra.
Inoltre, i pacchetti di equipaggiamento di missione includono un sistema di funi ad aggancio rapido, gancio e verricello per carichi. Gli aeromobili sono anche attrezzati con sensori elettro-ottici. Un sistema di autoprotezione e dife balistico incrementa ulteriormente la sicurezza e la sopravvivenza dell’equipaggio e dell’elicottero. L’EC-645T2 è motorizzato da due Arriel 2E prodotti da Turbomeca ed è attrezzato con il Fadec (Full Authority Digital Engine Control). L’esemplare può essere strategicamente trasportato su un aereo A400M e rapidamente preparato per la missione all’arrivo in un teatro operativo.
Optando per un elicottero della famiglia EC-145, il Bundeswehr ha selezionato un modello basato su una macchina che già svolge un’ampia varietà di missioni nel mondo, del quale sono stati consegnati in oltre 40 Paesi 600 unità. Un riferimento internazionale per la capacità e l’efficienza della famiglia EC-145 è il programma LUH dell’esercito degli Stati Uniti, in cui l’EC-145, denominato UH-72A Lakota, ha di fatto svolto mansioni Light Utility Helicopter dal 2006
Sono stati consegnati già, in modo puntuale e secondo il budget, oltre 270 esemplari di un ordine totale per 322 unità. L’esercito degli Stati Uniti ha più volte definito l’UH-72A un esempio di un programma d’acquisto di successo. L’EC-145 è operativo da molti anni con clienti quali la francese Sécurité Civile e Gendarmerie Nationale, i tedeschi Drf (organizzazione per la ricerca aerea) ed Adac (Automobile Club), insieme a molte forze armate ed unità di polizia nel mondo.
Inoltre, l’EC-645T2 offre al Bundeswehr il potenziale per maggiori sinergie: dato che il German Army Aviation School a Bückeburg utilizzerà per molti anni ancora l’EC-135 per addestramento dei piloti, il concetto della famiglia di Eurocopter apre ad ulteriori vantaggi per il training, per le operazioni e per la logistica legati a questi aeromobili. (Naviganti.org)
(006)
Discussion about this post