Bruxelles, Belgio – Lituania ed Estonia i Paesi con il maggior aumento, mentre i più bassi registrati in Slovenia e Slovacchia
(WAPA) – L’anno scorso 827 milioni di passeggeri hanno viaggiato in aereo nell’Ue27, con un aumento dello 0,7% rispetto al 2011. Considerando un lasso di tempo più ampio, il trasporto aereo-passeggeri mostra un aumento del 10% rispetto al 2009 (quando i valori erano bassi per via della crisi finanziaria) ma solo del 3,6% rispetto al 2008.
Le cifre sono state pubblicate da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea.
I Paesi con il maggiore aumento nel trasporto aereo di passeggeri sono stati Lituania ed Estonia, mentre i valori più bassi si sono registrati in Slovenia e Slovacchia.
In valore assoluto, i Paesi che nel 2012 hanno registrato il numero maggiore di passeggeri aerei sono Regno Unito (203 milioni, +0,8% rispetto al 2011), Germania (179 mn, +1,9%), Spagna (160 mn, -3,3%), Francia (135 mn, +2,7%) ed Italia (116 mn, -0,1%). In tutta l’Ue27 il numero di passeggeri è cresciuto in media dello 0,7% tra il 2011 e il 2012, con gli aumenti maggiori in Lituania (+17,6%) ed Estonia (+15,5%) ed i cali più pesanti in Slovenia (-14,1%) e Slovacchia (-13,5%).
Londra/Heathrow si conferma lo scalo passeggeri più trafficato
Londra/Heathrow continua ad essere l’aroporto dell’Ue con il maggior numero di passeggeri – ben 70 milioni nel 2012, ossia +0,9% rispetto al 2011. Seguono Parigi-“Charles de Gaulle” (61 mn, +1,0%), Francoforte/Main (57 mn, +1,8%), Amsterdam/Schiphol (51 mn, +2,6%) e Madrid/Barajas (45 mn, -8,9%). Ben 20 dei 30 aeroporti principali hanno registrato un aumento nel numero di passeggeri nel 2012, con picchi a Berlino/Tegel e Nizza/Côte d’Azur (entrambi +7,4%), seguiti da Vienna/Schwechat (+5,2%) e Manchester (+4,5%). I cali maggiori si sono invece registrati ad Atene (-0,2%), seguita da Madrid/Barajas (-8,9%), Praga/Ruzyne (-8,1%) e Gran Canaria (-6,6%).
Per Londra/Heathrow (42 milioni) è passato il numero maggiore di passeggeri extra-Ue, mentre per Amsterdam/Schiphol (28 mn) il numero maggiore di passeggeri intra-Ue e Madrid/Barajas (14 mn) il numero maggiore di passeggeri nazionali.
E’ possibile visualizzare il testo completo del cs (quattro pagine, corredate da due tabelle) nella sezione “Speciali” in alto a sinistra dell’home-page di Naviganti.org. (Naviganti.org)
(006)
Discussion about this post