Frode nell’acquisto dei biglietti aerei (2): operazione mondiale con 195 arresti
Roma, Italia – Svoltasi la scorsa settimana, dal 16 al 20 ottobre

(WAPA) – Il sito della Polizia di Stato riporta oggi che:
Dal 16 al 20 ottobre la Polizia di Stato ha partecipato ad un’operazione su scala mondiale, insieme ai colleghi delle polizie di 61 Paesi, nel controllo di titoli di viaggio acquistati attraverso l’indebito utilizzo di carte elettroniche di pagamento.
Complessivamente l’operazione che ha interessato 226 aeroporti in 61 Stati dei cinque continenti, ha portato all’arresto di 195 persone a cui hanno partecipato le diverse agenzie di Polizia (Interpol, Europol, Ameripol, Frontex, Eurojust) con la collaborazione di 63 vettori aerei, sei agenzie di viaggio specializzate per gli acquisti dei biglietti on-line e delle maggiori società che consentono il pagamento elettronico.
In Italia, i controlli effettuati, a seguito delle segnalazioni provenienti da Europol, hanno portato alla denuncia di 5 persone negli scali di Milano-Malpensa, Napoli-Capodichino, Roma-Fiumicino, Catania-Fontanarossa, trovate in possesso di biglietti acquistati con carte utilizzate in frode.
Durante i controlli all’aeroporto di Milano-Malpensa la Polizia postale e delle comunicazioni ha inoltre sorpreso due persone in possesso di 30 biglietti elettronici acquisiti con strumenti di pagamento clonati, per un noto spettacolo di musica elettronica internazionale, che si sarebbe tenuto la sera del 18 ad Amsterdam, in Olanda. I due sono stati denunciati ed i tagliandi sono stati sequestrati.
L’illecito utilizzo dei dati delle carte di credito per l’acquisto illegale di biglietti aerei è un fenomeno che oltre a causare ingenti perdite finanziarie alle compagnie aeree ed agli istituti di credito, viene sfruttato anche per altre attività criminali assai più preoccupanti, come il favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, il traffico di esseri umani, il commercio di sostanze stupefacenti.
Sull’argomento vedi anche le notizie pubblicate da AVIONEWS 1 e 2.
(Avionews)
(006)
(Fonte: Avionews.com)