San Diego, Usa – Collaborazione ampliata con Ruag Aerospace
(WAPA) – General Atomics Aeronautical Systems Inc (Ga-Asi) ha annunciato di aver avviato un programma di ricerca e sviluppo per la produzione di una variante del suo aereo Uav (Unmanned aerial vehicle, aeromobile a pilotaggio remoto) Predator B che rispetti i requisiti di aeronavigabilità dell’aeronautica militare degli Stati Uniti e dei previsti clienti stranieri membri della Nato.
“Il Predator B -ha affermato il presidente ed amministratore delegato di General Atomics Neal Blue– è la piattaforma con la maggiore convenienza dal punto di vista dei costi, e continua ad attirare molto interesse dagli alleati Nato. per noi è imperativo garantire il certificato di aeronavigabilità dell’aeromobile sia negli Usa che all’estero, dal momento che le forze della coalizione si ritireranno dall’Afghanistan e che il focus dei vari Paesi si sposterà sulla protezione del proprio territorio e su altri usi civili”.
Ga-Asi ha ampliato la propria collaborazione con Ruag Aerospace Services, il suo partner tedesco, in modo da definire soluzioni a lungo termine in grado di garantire l’osservanza dei NATO Standardization Agreements e degli UK Defence Standardizations. Le due aziende hanno già collaborato negli ultimi due anni in modo da permettere al Predator B di rispettare i requisiti tedeschi, ma questo è il primo contratto formale tra di loro.
Il Predator B (conosciuto anche come MQ-9) è in dotazione alle aeronautiche militari di Stati Uniti, Regno Unito e Italia (Marocco e Turchia utilizzano o hanno ordinato l’MQ-1). Gli Emirati Arabi Uniti sono il primo Paese al mondo al di fuori della Nato che opererà l’aereo senza pilota di Ga-Asi.
Il sistema Uav MQ-1 Predator è stato sviluppato da General Atomics ed è entrato in servizio nel 1995. L’aeromobile è progettato per svolgere missioni Isr (Intelligence, Surveillance and Reconnaissance). La versione XP, sviluppata per le esportazioni, è stata progettata senza armamenti, a differenza del “Fratello maggiore” MQ-1, equipaggiato con missili AGM-114 Hellfire, AIM-92 Stinger e Griffin. (Naviganti.org)
(0092)
Discussion about this post