Aviazione Militare
17:02 – mercoledì
(WAPA) – Il Giappone ha in programma di incrementare le spese per l’acquisto e l’ammodernamento di aerei, elicotteri e sistemi missilistici di 1,61 miliardi di Euro nel prossimo anno fiscale, a causa dell’accresciuta forza militare cinese, come confermato ad “Afp” da un portavoce del ministero della difesa di Tokyo.
I contrasti tra i due Paesi asiatici sono cresciuti negli ultimi tempi, a causa delle isole conosciute come Senkaku in Giappone e Diaoyu in Cina. Nel settembre del 2012 il governo giapponese ha acquistato tre delle isole dal loro proprietario privato, scatenando forti proteste in Cina. Momenti di forte tensione si sono vissuti il 13 dicembre 2012, quando otto caccia giapponesi hanno effettuato uno scramble per intercettare un aereo cinese entrato nello spazio aereo delle isole (). Secondo il quotidiano giapponese “Sankei Shimbun” l’aeronautica militare di Tokyo avrebbe iniziato a considerare la possibilità di consentire ai piloti di sparare dei colpi di avvertimento in circostanze simili.
Il ministero della difesa ha in programma l’acquisto di tre elicotteri utility Sikorsky SH-60K, ed alcuni giorni fa ha richiesto fondi per finanziare uno studio di fattibilità sull’acquisto dell’ibrido aereo-elicottero MV-22 Osprey (). Parte del budget verrà anche utilizzato per l’acquisto di sistemi di missili terra-aria Pac-3 (un upgrade del sistema Patriot) e per l’ammodrenamento di quattro caccia F-15.
Tra le richieste del ministero c’è anche quella per l’individuazione di una tecnologia radar in grado di rilevare la presenza di aeromobili di piccole dimensioni a grande distanza. ()
(0092)
130109170215-1148816
(World Aeronautical Press Agency – 09-Gen-2013 17:02)
(Fonte: WAPA)
Discussion about this post