Compagnie
16:39 – mercoledì
(WAPA) – Il ministro dei trasporti giapponese Akihiro Ota ha richiesto a Japan Airlines (Jal) ed All Nippon Airways (Ana) di effettuare un’ispezione sugli aerei 787 Dreamliner nelle rispettive flotte, in seguito al problema verificatosi su un esemplare del moderno aeromobile di Boeing operato da Jal domenica 2 giugno 2013 (). L’inconveniente si è verificato poco dopo che i 787 avevano ricominciato a volare dopo lo stop imposto il 16 gennaio 2013 a causa dei numerosi guasti.
Secondo i report dei media giapponesi, a bordo di un aereo di Jal in procinto di decollare da Tokyo e diretto a Pechino è stato rilevato un problema ai sensori della pressione nel vano delle batterie agli ioni di litio, costringendo la compagnia di Shinagawa ad utilizzare un B-767 per operare il collegamento, causando un ritardo di circa un’ora.
Il problema, secondo quanto comunicato dal vettore, è stato causato da un errore nelle operazioni di manutenzione effettuate dai tecnici di Boeing nel corso dell’installazione delle modifiche al sistema delle batterie approvate dalla Federal Aviation Administration (Faa) degli Stati Uniti, ed in seguito dalle varie autorità per l’aviazione civile in tutto il mondo. I tecnici hanno erroneamente sigillato due piccoli buchi nel vano-batterie, necessari a garantire la ventilazione.
Anche per questo motivo Ota ha richiesto alle due linee aeree di rivedere le proprie procedure di supervisione dei lavori di manutenzione eseguiti dai tecnici di Boeing.
All Nippon Airways è stata il cliente di lancio per i 787, ed è attualmente il primo operatore al mondo per il modello, con 18 aerei nella flotta ed ordini per ulteriori 48. Japan Airlines opera 8 Boeing 787, con ordini aperti per ulteriori 43 (più 20 opzioni). (Naviganti.org)
(0092)
130605163921-1152823
(World Aeronautical Press Agency – 05-Giu-2013 16:39)
Discussion about this post