Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
martedì, Maggio 17, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

IL BOEING-COMAC TECHNOLOGY CENTER SUPPORTERA’ NUOVI PROGETTI PER L’AIR TRAFFIC MANAGEMENT IN CINA

26 Febbraio 2013
in Compagnie Aeree
Reading Time: 2 mins read
A A
IL BOEING-COMAC TECHNOLOGY CENTER SUPPORTERA’ NUOVI PROGETTI PER L’AIR TRAFFIC MANAGEMENT IN CINA

Boeing e Commercial Aircraft Corporation of China (COMAC) hanno annunciato oggi che il Boeing-COMAC Aviation Energy Conservation and Emissions Reductions Technology Center condurrà due nuovi progetti di ricerca sull’ Air Traffic Management, per sostenere l’efficienza a lungo termine, la capacità e la sicurezza dell’Air Traffic System cinese. “La combinazione degli sforzi delle nostre due società in materia di gestione del traffico aereo attraverso il nostro centro tecnologico congiunto è un naturale passo avanti nella costante espansione della nostra collaborazione”, ha dichiarato Marc Allen, presidente di Boeing China.

Il Boeing-COMAC Technology Center lavorerà con la Civil Aviation University of China (CAUC) per prevedere la capacità a 30 anni del sistema dello spazio aereo nazionale cinese. Questa ricerca svilupperà strumenti di valutazione per prevedere le tendenze di sviluppo futuro dello spazio aereo e fornire raccomandazioni per migliorare il sistema dello spazio aereo nazionale. CAUC è amministrata dalla Civil Aviation Administration of China e ospita il National Key Laboratory of Operation Safety Technology. “Con la crescente domanda di trasporto aereo e le crescenti preoccupazioni ambientali, la gestione del traffico aereo ha un ruolo chiave in una sana crescita della capacità di trasporto aereo”, ha detto Guangqiu Wang, vice presidente COMAC Beijing Aeronautical Science and Technology Research Institute (BASTRI) . “E’ grande il nostro piacere di collaborare con Boeing per lavorare su iniziative rivolte all’air traffic management, per l’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni”.

Il Boeing-COMAC Technology Center lavorerà anche con la Nanjing University of Aeronautics and Astronautics, che ospita il National Key Laboratory of Air Traffic Flow Management Technology, sullo sviluppo di un sistema air traffic decision support, per ottimizzare i flussi inbound negli aeroporti. Risultati positivi di questo progetto aiuteranno i controllori del traffico aereo a determinare le sequenze di arrivo più efficienti e migliorare la sicurezza del volo, fornendo una migliore situational awareness. “Siamo molto lieti di collaborare con COMAC per sostenere l’efficienza a lungo termine del sistema di trasporto aereo commerciale della Cina e di ridurre le emissioni di gas serra”, ha detto Dong Yang Wu, vice president of Boeing Research & Technology – China. “Il Boeing-COMAC Technology Center continua a collaborare con le migliori capacità di ricerca in Cina, per sostenere la crescita del trasporto aereo commerciale, riducendo l’impatto ambientale”.

(Ufficio Stampa Boeing)


del.icio.us
Digg
Newsgator
Newsvine
Segnalo
Technorati

Tags: boeing nuovi progettiBOEINGCOMACcenterCinaL’AIRmanagementnuovinuovi progetti aerei della boeingnuovi progetti boeingProgettiSUPPORTERA’technologytraffic
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

Accordo di code-share tra Aer Lingus e JetBlue Airways

Prossimo Articolo

Air France-Alitalia: ipotesi polo low cost

Related Posts

Uganda Airlines volerà a lungo raggio con i nuovi A330/800neo verso Londra, Mumbai, Guangzhou e Duba… – Naviganti.org

Uganda Airlines volerà a lungo raggio con i nuovi A330/800neo verso Londra, Mumbai, Guangzhou e Duba… – Naviganti.org

2 Marzo 2021
1000
Nuovi voli diretti American Airlines da Ontario verso Chicago O’Hare – Naviganti.org

Nuovi voli diretti American Airlines da Ontario verso Chicago O’Hare – Naviganti.org

2 Marzo 2021
1000
Volotea avvia un nuovo collegamento da Napoli a Venezia

 – Naviganti.org

Volotea avvia due nuovi collegamenti da Bologna a Lampedusa e Pantelleria – Naviganti.org

25 Febbraio 2021
1000
Volotea sostituisce i suoi Boeing 717 con i nuovi Airbus A320

 – Naviganti.org

Volotea sostituisce i suoi Boeing 717 con i nuovi Airbus A320 – Naviganti.org

23 Febbraio 2021
1000
Da MiG-19 con ventole di sollevamento a J-18: problema VTOL in Cina
 – Naviganti.org

Da MiG-19 con ventole di sollevamento a J-18: problema VTOL in Cina – Naviganti.org

16 Febbraio 2021
1000
La Cina potrebbe lanciare jet dalle portaerei dei parchi a tema?
 – Naviganti.org

La Cina potrebbe lanciare jet dalle portaerei dei parchi a tema? – Naviganti.org

7 Febbraio 2021
1000
Prossimo Articolo
Air France-Alitalia: ipotesi polo low cost

Air France-Alitalia: ipotesi polo low cost

Discussion about this post

Articoli recenti

  • JetBlue esorta gli azionisti a votare contro l’offerta “inferiore” di Frontier – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • South African Airways sarà ceduta al consorzio Takatso per 3 euro – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Emirates seleziona personale di bordo in 30 città del mondo, sino a fine giugno – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Frontier Airlines lascia il Delaware senza servizio aereo commerciale – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • L’abbassamento dei minimi e l’aumento dell’età pensionabile non risolveranno la carenza di piloti – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • FS: investimenti per 190 miliardi e 40.000 assunzioni nel piano al 2031 – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air Canada avanti tutta da Venezia. Dal 21 maggio torna la Milano-Montreal – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air France-Klm sigla il codeshare con IndiGo: 30 nuove destinazioni in India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Aeroporto Bologna: primo trimestre in utile, “Situazione di semi-normalità” – Naviganti.org 16 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.148)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.089)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.051)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante