Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
martedì, Maggio 17, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

IL GLOBAL 7000 PROGRAM SUPERA LA 500 ORE DI FLIGHT TEST

18 Luglio 2017
in Compagnie Aeree
Reading Time: 2 mins read
A A
IL GLOBAL 7000 PROGRAM SUPERA LA 500 ORE DI FLIGHT TEST

Bombardier Business Aircraft ha annunciato oggi che il suo Global 7000 flight test program sta procedendo come previsto e ha superato la pietra miliare di 500 ore. Con tre flight test vehicles (FTV) impegnati nei test in volo e due restanti FTV che si uniranno a breve, il programma Global 7000 è nei tempi per soddisfare l’entrata in servizio del velivolo nella seconda metà del 2018. Bombardier ha inoltre confermato che i primi customers aircraft stanno procedendo attraverso la produzione, con quattro Global 7000 business jets attualmente in final assembly presso la Bombardier facility in Toronto, Ontario, Canada. “I tre flight test vehicles hanno soddisfatto tutte le aspettative di performance e affidabilità per questa tappa nel flight test program e il ritmo dei test continuerà ad accelerare con i due rimanenti FTV che effettueranno i rispettivi primi voli. L’elevato grado di maturità dell’aeromobile è molto incoraggiante e continuiamo a testare ogni aspetto delle performance di questo game-changing aircraft”, ha dichiarato Michel Ouellette, Senior Vice President, Global 7000 and Global 8000 Program. “Con più di 500 ore di flight test già registrate, il programma di sviluppo e certificazione è nei tempi previsti. Il nostro livello di fiducia è alto in quanto accumuliamo ore di volo e ci muoviamo verso l’entrata in servizio nella seconda metà del 2018″.

Nel mese di novembre del 2016 Bombardier ha iniziato i test del Global 7000 con il volo inaugurale del flight test vehicle 1 (FTV1). FTV1 ha raggiunto M 0.995 durante un volo di prova nel marzo 2017, diventando il più grande business jet ad operare così vicino alla barriera del suono. Il secondo flight test vehicle (FTV2) e il terzo flight test vehicle (FTV3) si sono uniti al programma in marzo e maggio 2017, rispettivamente.

I test completi condotti utilizzando i tre FTV nel corso delle 500 ore di volo hanno dimostrato la capacità dei sistemi di propulsione, avionici, elettrici e meccanici del velivolo. Questi test comprendono la maggior parte dei requisiti di certificazione.

“Il flight validation program del Global 7000 sta procedendo costantemente grazie alla configurazione affidabile e matura del velivolo, mentre in parallelo il progresso dei test strutturali e dei sistemi sta sostenendo le attività di certificazione secondo il piano”, ha dichiarato François Caza, Vice President, Product Development and Chief Engineer. “I nostri team altamente qualificati hanno raggiunto importanti traguardi, tra cui la realizzazione di hot weather and cold weather environmental tests fino a -40 °C, che dimostrano con successo le capacità a lungo raggio dell’aeromobile sorvolando la regione del Polo Nord”.

Due rimanenti flight test vehicles, FTV4 e FTV5, sono attualmente in fase di assemblaggio finale e flight validation testing in una pre-flight bay dedicata e presto si uniranno agli altri aerei presso il Bombardier flight test centre in Wichita, Kansas.

(Ufficio Stampa Bombardier Business Aircraft)

(Fonte: md80.it)

Tags: 7000FlightGlobalPROGRAMsuperatest
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

Airbus A350-1000 supera con successo i test a temperature elevate presso l’aeroporto di Al Ain

Prossimo Articolo

LUFTHANSA VOLERA’ NON-STOP DA FRANCOFORTE A SAN JOSE’ NEL SUMMER SCHEDULE 2018

Related Posts

I modelli CRAIC CR929 sono sottoposti a test di progettazione dell’estremità alare
 – Naviganti.org

I modelli CRAIC CR929 sono sottoposti a test di progettazione dell’estremità alare – Naviganti.org

16 Marzo 2021
1000
dal dispatcher di volo al sito di test Covid
 – Naviganti.org

dal dispatcher di volo al sito di test Covid – Naviganti.org

16 Marzo 2021
1000
Emirates finalmente installa la cabina Premium sull’ammiraglia A380
 – Naviganti.org

Emirates ordina al personale di vaccinare o pagare per i test COVID-19 – Naviganti.org

12 Marzo 2021
1000
Pan Am Flight Academy svela il B777-200ER, livello D, aggiornamento del simulatore
 – Naviganti.org

Pan Am Flight Academy svela il B777-200ER, livello D, aggiornamento del simulatore – Naviganti.org

9 Marzo 2021
1000
Il catastrofico guasto al motore B777 provoca una scia di detriti, ma senza lesioni
 – Naviganti.org

NTSB Updates United Airlines Flight 328 Engine Failure Investigation – Naviganti.org

7 Marzo 2021
1000
Virgin Australia tiene il suo primo Pride Flight
 – Naviganti.org

Virgin Australia tiene il suo primo Pride Flight – Naviganti.org

5 Marzo 2021
1000
Prossimo Articolo
LUFTHANSA VOLERA’ NON-STOP DA FRANCOFORTE A SAN JOSE’ NEL SUMMER SCHEDULE 2018

LUFTHANSA VOLERA’ NON-STOP DA FRANCOFORTE A SAN JOSE’ NEL SUMMER SCHEDULE 2018

Articoli recenti

  • Frontier Airlines lascia il Delaware senza servizio aereo commerciale – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • L’abbassamento dei minimi e l’aumento dell’età pensionabile non risolveranno la carenza di piloti – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • FS: investimenti per 190 miliardi e 40.000 assunzioni nel piano al 2031 – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air Canada avanti tutta da Venezia. Dal 21 maggio torna la Milano-Montreal – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air France-Klm sigla il codeshare con IndiGo: 30 nuove destinazioni in India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Aeroporto Bologna: primo trimestre in utile, “Situazione di semi-normalità” – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Swiss investe sull’intermodalità, dall’hub di Zurigo alla stazione di Monaco – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Le autorità di regolamentazione ispezionano gli aeromobili in tutta l’India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Il conteggio dei passeggeri di Emirates è quasi triplicato, entrate raddoppiate nell’anno 2021-2022 – Naviganti.org 15 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.143)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.089)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.050)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante