Ciampino, Italia – Al termine della 28a Giornata Mondiale della Gioventù
(WAPA) – La 28a Giornata Mondiale della Gioventù, che ha regalato moltissime emozioni in queste giornate storiche per la Chiesa Cattolica in terra brasiliana, si sono concluse con il viaggio aereo di ritorno di Papa Francesco verso l’Italia.
Il pontefice ieri ha preso commiato dal Paese sudamericano presso l’aeroporto “Antonio Carlo Jobim” di Rio de Janeiro, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni quali il vice-presidente brasiliano Michel Temer.
Il decollo è avvenuto alle 19:00 circa ora locale, mezzanotte ora italiana: anche per il ritorno si è riproposta la curiosa immagine del Santo Padre che saliva la scaletta dell’aereo portando con sé il bagaglio a mano, una valigetta di pelle nera, come un qualsiasi passeggero, così come aveva fatto nel viaggio di andata.
L’arrivo in Italia, nell’aeroporto di Roma-Ciampino, è avvenuto questa mattina alle 11:25: mentre il Papa scendeva dall’aereo con il suo immancabile bagaglio a mano, ad attenderlo c’erano il vice-premier Angelino Alfano e il segretario di stato del Vaticano, cardinale Tarcisio Bertone.
Prima di intrattenersi con loro, il pontefice ha salutato i membri d’equipaggio Alitalia che lo hanno accompagnato durante il lungo volo intercontinentale che ha di nuovo portato il Vescovo di Roma verso i consueti impegni che attendono il Papa nella Città del Vaticano.
Durante il commiato nell’aeroporto di Rio de Janeiro, il saluto del Santo Padre è stato molto sentito: “Tra pochi istanti lascerò la vostra patria per ritornare a Roma. Parto con l’animo pieno di ricordi felici; e questi – sono certo – diventeranno preghiera”.
(Avionews)
(00500)
Discussion about this post