Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
martedì, Maggio 17, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

IL TRANSPORT COMMITTEE DEL PARLAMENTO UE BOCCIA LA PROPOSTA SULLE REGOLE PER L’IMPIEGO DEGLI EQUIPAGGI DI VOLO

2 Ottobre 2013
in Compagnie Aeree
Reading Time: 3 mins read
A A

I piloti di ANPAC accolgono con soddisfazione la decisione del Comitato Trasporti del Parlamento Europeo di respingere la proposta di nuovi limiti sui tempi di volo e di servizio (FTL) in Europa. Con una larga maggioranza (21 favorevoli e 13 contrari), i membri del Parlamento Europeo hanno bocciato, ieri, la proposta che contiene molte lacune sulla sicurezza. Il voto da un chiaro segnale alla Commissione per elaborare un testo migliorato che tenga conto dei rilievi scientifici garantendo così la salvaguardia per la sicurezza dei passeggeri. ANPAC accoglie con estrema soddisfazione questo risultato, ottenuto grazie al lavoro svolto in sinergia con tutti i piloti europei.

“Oggi il Parlamento Europeo ha votato per il mantenimento della sicurezza dei passeggeri come valore primario per l’Europa”, ha dichiarato Nico Voorbach, Presidente di European Cockpit Association. “Siamo soddisfatti di questa decisione e ci congratuliamo con i Parlamentari per la loro forte presa di posizione sulla sicurezza. Questo è ciò che i Cittadini d’Europa si aspettano dall’Unione: una mossa ragionevole. E’ inaccettabile infatti, volare 11-12,30 ore durante tutto l’arco notturno, come la proposta consentiva, quando gli stessi scienziati hanno posto un limite massimo di 10 ore. Ora chiediamo alla Commissione di ritirare l’attuale proposta e presentare un nuovo pacchetto coerentemente adeguato a garantire un alto livello di sicurezza dei voli “.

“La Commissione aveva pubblicizzato l’introduzione di miglioramenti sulla sicurezza nella sua proposta”, ha affermato Philip Von Schöppenthau, segretario generale di ECA. “Ma è stato omesso che questo miglioramento era riferito alle normative più arretrate in uso in alcuni paesi d’Europa, livellando verso il basso lo spessore della proposta. Il testo contiene gravi trappole che devono essere disinnescate per assicurare la sicurezza dei voli, tema non riducibile a una mera operazione di facciata”.

ANPAC ritiene fondamentale il contributo e la consapevolezza dei membri italiani del comitato che hanno, in occasione della votazione di ieri, manifestato sensibilità nei confronti di un tema che, pur essendo settoriale e meramente tecnico, ha in realtà un impatto decisivo ed immediato sulla sicurezza di milioni di passeggeri. La bocciatura di ieri apre la strada alla Commissione Europea per rimodulare la proposta e apporre cambiamenti essenziali prima che il testo vada al voto in sessione plenaria. Un pacchetto minimo, in accordo ai rilievi scientifici, che limiti il volo notturno a 10 ore e limiti la combinazione tra ore di riserva (reperibilità) ed ore di volo, a 18 ore. Inoltre, ai singoli stati membri, dev’essere consentita la possibilità di applicare, non solo in casi eccezionali e di emergenza, eventuali regole più restrittive e limitanti.

A seguito della bocciatura da parte del Comitato Trasporti, la proposta andrà al voto in una sessione plenaria del Parlamento Europeo, il termine ultimo è il 25 ottobre. Lo stesso giorno anche i Ministri delle singole nazioni, al termine del periodo di scrutinio potranno pronunciarsi bocciando la proposta della Commissione in coerenza con il Parlamento Europeo.

(Ufficio Stampa ANPAC)


del.icio.us
Digg
Newsgator
Newsvine
Segnalo
Technorati

Naviganti.org

Tags: bocciacommitteedeglidel comitatodel parlamentoequipaggiL’IMPIEGOla propostaparlamentoparlamento europeopropostaregolesicurezza deisulla sicurezzasulletransportvolo
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

Boeing: cinque 737-900ER per Alaska Airlines

Prossimo Articolo

Aerei e finanza. Gilberto Benetton: “Air France va benissimo come … – Naviganti.org

Related Posts

Blue Air : il MAX arriva e va subito in volo sulla Romania – Naviganti.org

Blue Air : il MAX arriva e va subito in volo sulla Romania – Naviganti.org

1 Aprile 2021
1000
Corendon riapre il volo Amsterdam – Trapani – Naviganti.org

Corendon riapre il volo Amsterdam – Trapani – Naviganti.org

31 Marzo 2021
1000
Birds v Planes: Embry-Riddle Studenti conducono uno studio sugli scioperi della fauna selvatica degli aerei
 – Naviganti.org

Birds v Planes: Embry-Riddle Studenti conducono uno studio sugli scioperi della fauna selvatica degli aerei – Naviganti.org

31 Marzo 2021
1000
nessun volo per l’equipaggio per 72 ore dopo la vaccinazione
 – Naviganti.org

nessun volo per l’equipaggio per 72 ore dopo la vaccinazione – Naviganti.org

26 Marzo 2021
1000
Torino cresce con Volotea – Naviganti.org

Volotea lancia un volo settimanale tra Napoli e Lampedusa – Naviganti.org

25 Marzo 2021
1000
L’ultimo Boeing 787 costruito da Everett decolla per il primo volo
 – Naviganti.org

L’ultimo Boeing 787 costruito da Everett decolla per il primo volo – Naviganti.org

17 Marzo 2021
1000
Prossimo Articolo

Aerei e finanza. Gilberto Benetton: "Air France va benissimo come ... - Naviganti.org

Discussion about this post

Articoli recenti

  • Frontier Airlines lascia il Delaware senza servizio aereo commerciale – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • L’abbassamento dei minimi e l’aumento dell’età pensionabile non risolveranno la carenza di piloti – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • FS: investimenti per 190 miliardi e 40.000 assunzioni nel piano al 2031 – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air Canada avanti tutta da Venezia. Dal 21 maggio torna la Milano-Montreal – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air France-Klm sigla il codeshare con IndiGo: 30 nuove destinazioni in India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Aeroporto Bologna: primo trimestre in utile, “Situazione di semi-normalità” – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Ana torna sulla Tokyo Narita-Honolulu con l’A380 “Flying Honu” – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Swiss investe sull’intermodalità, dall’hub di Zurigo alla stazione di Monaco – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Le autorità di regolamentazione ispezionano gli aeromobili in tutta l’India – Naviganti.org 16 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.144)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.089)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.050)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante