Los Roques, Venezuela – I passeggeri avevano ancora la cintura allacciata
(WAPA) – Potrebbe essere arrivata una svolta importante nella storia dell’incidente che, il 4 gennaio 2013, ha coinvolto un aereo Britten Norman Islander, marche YV-2615, con a bordo due membri d’equipaggio e quattro turisti italiani, tra i quali Vittorio Missoni, figlio del celebre stilista Ottavio: dal piccolo aeromobile sono stati infatti estratti i resti di cinque persone, che avevano la cintura ancora allacciata.
L’aereo si trovava in volo tra Los Roques e l’aeroporto di Caracas-Maiquetia, ma dopo pochi minuti dal decollo dal piccolo scalo sull’isola al largo delle coste del Venezuela l’aeromobile è scomparso dai radar.
I corpi recuperati sarebbero quelli dei passeggeri (Vittorio Missoni, Maurizia Castiglioni, Guido Foresti, Elda Scalvenzi) e del copilota Juan Carlos Ferrer, secondo quanto riferito ad “Ansa” da Giorgio Serloni, imprenditore italiano che da anni risiede a Gran Roque. Nessuna traccia, al momento, del pilota German Marchant.
Secondo quanto riferisce Il quotidiano locale “El Universal”, le operazioni proseguiranno fino al completo recupero dei corpi dal velivolo. I resti delle vittime dell’incidente aereo sono stati messi a disposizione dell’autorità giudiziaria, per poter eseguire l’autopsia.
Nessuna dichiarazione da parte della famiglia Missoni, che ha fatto sapere di aver appreso la notizia nella notte, e quindi è ancora troppo presto per un commento dal momento che sono ancora in corso degli accertamenti. (Naviganti.org)
(0092)
Discussion about this post