Cley-Next-The-Sea, Regno Unito – La causa potrebbe essere stata un bird strike
(WAPA) – Quattro persone sono rimaste uccise nello schianto di un elicottero Sikorsky HH-60 Pave Hawk del 48th Fighter Wing dell’aeronautica statunitense nella contea di Norfolk (Regno Unito): l’incidente è avvenuto nella serata di martedì 7 gennaio 2014 nel corso di una missione di esercitazione di routine, e la vicinanza di un’area protetta per gli uccelli porta a pensare che la causa possa essere stata un bird strike.
I rottami dell’elicottero, normalmente basato a RAF Lakenheath nel Suffolk, sono sparsi su un’area abbastanza vasta vicino alla costa, e servirà quindi del tempo per eseguire le indagini: “Al fine di eseguire un’investigazione completa in modo sicuro -ha spiegato Bob Scully, sovrintendente capo della polizia del Norfolk- la zona rimarrà chiusa. Stiamo lavorando col ministero della difesa, con l’Air Accident Investigation Branch e con l’aeronautica Usa per raccogliere tutte le prove dalla scena e per recuperare l’aeromobile”.
“Si tratta di un terreno operativo complesso -ha aggiunto Scully– con acquitrini e correnti, unite al fatto che la carcassa contiene delle munizioni. Dovrempo intraprendere l’indagine e l’operazione di recupero in modo attento e metodico, per poter fornire risposte sul perché sia avvenuto questo schianto”.
L’HH-60 Pave Hawk, membro della famiglia Sikorsky S-70, è un elicottero bimotore turboalbero, ed è una versione modificata del Black Hawk dell’esercito statunitense, utilizzata prevalentemente per operazioni di ricerca e soccorso.
Ognuno dei suoi due motori General Electric T700-GE-700/701C ha una potenza di 1630 shp, permettendo all’aeromobile di raggiungere una velocità massima di 360 km/h, con un’autonomia di 600 km. (Naviganti.org)
(0092)
Discussion about this post