Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
giovedì, Maggio 19, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

Interrogazione su roghi Sicilia e rifinanziamento legge-quadro 353

3 Agosto 2017
in Compagnie Aeree
Reading Time: 3 mins read
A A
Atti parlamentari
11:44 – giovedì

Interrogazione su roghi Sicilia e rifinanziamento legge-quadro 353

Roma, Italia – Presentata dall’onorevole Francesco Saverio Romano (Scelta civica)

20391

(WAPA) – “Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro dell’Interno.

Per sapere, premesso che:

il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio, nel corso del suo intervento nella commissione Ambiente del Senato sui recenti incendi che hanno interessato il territorio nazionale, con particolare riferimento alla Sicilia, ha evidenziato come la medesima Regione, risulti maggiormente esposta ad un rischio di incendi boschivi, essendo, fra l’altro, priva della flotta antincendio regionale;

il responsabile del suddetto Dipartimento ha altresì sostenuto che gli incendi sviluppatisi diffusamente su tutto il centro-sud del Paese, inclusa la Sicilia dal 10 al 17 luglio 2018 (fino a divenire di livelli emergenziali), sono causati principalmente dall’aumento del deficit delle risorse idriche dovuto alla scarsità delle precipitazioni atmosferiche, che da settembre 2016 ha interessato la quasi totalità territorio, aggiungendo che le risorse finanziarie previste e disciplinate dalla legge-quadro del 21 novembre 2000, n. 353, in materia di incendi boschivi, nel corso degli anni si sono azzerate, a seguito dell’introduzione di successive previsioni normative, approvate per far fronte alla crisi economica;

le suesposte osservazioni, a giudizio dell’interrogante, destano sconcerto e preoccupazione, se si valuta come la situazione che sta caratterizzando i mesi estivi di quest’anno, per il numero di incendi boschivi così elevati, in particolare nella regione siciliana (delle 325 richieste di intervento che ci sono state nella settimana 10-17 luglio, addirittura 72 hanno interessato l’isola pari al 22 per cento complessivo) rischi di diventare ulteriormente più grave, considerato che gli interventi di soccorso sul territorio isolano (sprovvisto come già detto della flotta aerea antincendio regionale) incidono in modo determinante sul volume delle richieste di intervento della flotta aerea di Stato, come peraltro, rilevato dal dirigente della protezione civile;

al riguardo, risulta evidente a parere dell’interrogante che il quadro complessivo che emerge da quanto reso noto dalla protezione civile in relazione alla Regione Sicilia, appare più grave e pericoloso rispetto agli altri territori regionali, inclusi quelli del Mezzogiorno, con riferimento sia alle misure d’intervento per lo spegnimento degli incendi boschivi, che potrebbero risultare tardive e carenti a causa dell’assenza di mezzi d’intervento, sia alle misure di prevenzione;

i relativi finanziamenti, infatti, attributi dalla legge-quadro in materia di incendi boschivi, per attuare le attività di prevenzione, sorveglianza, allarme e spegnimento con mezzi da terra ed aerei, si sono assottigliati;

la necessità d’introdurre misure urgenti e indifferibili, finalizzate a rivedere le attuali strategie di programmazione per fronteggiare il fenomeno degli incendi boschivi (particolarmente rilevante nella stagione estiva in corso) nella Regione Sicilia, in considerazione dei rilievi particolarmente critici e negativi espressi nel corso dell’audizione da parte del dipartimento della protezione civile, appare quanto mai evidente, a giudizio dell’interrogante, specie nella fase estiva attuale; il fenomeno, infatti, oltre ad espandersi su aree urbane-rurali, rischia di coinvolgere anche le strutture turistiche ed alberghiere dell’isola, con gravi conseguenze ambientali ed economiche–:

quali orientamenti il Governo intenda esprimere, per quanto di competenza, con riferimento a quanto esposto in premessa;

se il Governo non ritenga urgente ed opportuno, in considerazione della situazione di gravità esistente nella Regione Sicilia, evidenziata dal Dipartimento della protezione civile, in tema di misure di contrasto agli incendi boschivi, assumere iniziative normative ad hoc volte a potenziare il sistema organizzativo e d’interventi per il soccorso antincendio;

se non si ritenga urgente ed opportuno assumere iniziative per prevedere, nel prossimo disegno di legge di bilancio per il 2018, il rifinanziamento della legge-quadro 21 novembre 2000, n. 353, per le attività di previsione, prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi, posto che le risorse per tale finalità, come esposto in premessa, risultano essere di evidente necessità”. (4-17441) (Avionews)
(006)

170803114442-1206167
(World Aeronautical Press Agency – 03-Ago-2017 11:44)

(Fonte: Avionews.com)

Tags: interrogazioneleggequadrorifinanziamentoroghiSicilia
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

Portogallo: aereo atterra in emergenza su spiaggia e uccide 2 persone – VIDEO

Prossimo Articolo

Aerei. Continuità territoriale Cagliari. “Rapporti con il Governo già in essere per mobilità sardi”

Related Posts

Volotea riduce su Catania e Palermo – Naviganti.org

Volotea sospende altre due rotte dalla Sicilia tra dicembre e febbraio – Naviganti.org

22 Dicembre 2020
1000
Wizz riduce ancora dalla Sicilia verso Milano, Roma e Venezia – Naviganti.org

Wizz riduce ancora dalla Sicilia verso Milano, Roma e Venezia – Naviganti.org

29 Ottobre 2020
1000
Voli Milano Malpensa – Sicilia, le low cost si sfidano – Naviganti.org

Voli Milano Malpensa – Sicilia, le low cost si sfidano – Naviganti.org

1 Ottobre 2020
1000
Tayaran Jet collega la Sicilia con Bologna: 3 nuove rotte

 – Naviganti.org

Tayaran Jet collega la Sicilia con Bologna: 3 nuove rotte – Naviganti.org

23 Giugno 2020
1000
SICILIA |  Il progetto High Speed ​​Ring attraverso il piano European Recovery Fund

 – Naviganti.org

SICILIA | Il progetto High Speed ​​Ring attraverso il piano European Recovery Fund – Naviganti.org

16 Giugno 2020
1000

Sciopero Data inizio: 02/04/2020 – Settore: Aereo – Rilevanza: Interregionale – Regione: Sicilia – Provincia: Catania – Naviganti.org

26 Febbraio 2020
1000
Prossimo Articolo

Aerei. Continuità territoriale Cagliari. "Rapporti con il Governo già in essere per mobilità sardi"

Articoli recenti

  • Southern Airways Express si espande ancora con una nuova fusione – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • L’aeroporto internazionale di Tijuana presenta una nuova struttura di transito per potenziali voli a lungo raggio – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Wizz Air rinnova la partnership con Aeroporti di Puglia. Nuovi voli da Bari – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Italo investe 3 milioni di euro nel progetto welfare per i dipendenti e aderisce al Bando Conciliamo – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • AirBaltic assume altri 120 piloti e chiude in crescita il mese di aprile – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Roma Fiumicino: apre i battenti la nuova aerea di imbarco “A”, totalmente green – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Supporti a pressione per il rilascio dell’equipaggio di volo canadese – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Enac: erogato alle società aeroportuali il saldo dei ristori Covid – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • JetBlue esorta gli azionisti a votare contro l’offerta “inferiore” di Frontier – Naviganti.org 17 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.159)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.090)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.053)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante