L’Aeroporto di Bologna e Ryanair hanno rinnovato per cinque anni l’accordo commerciale sottoscritto nel 2008 per lo sviluppo dell’offerta di voli low cost al Marconi.
L’obiettivo della compagnia irlandese – come ha spiegato l’amministratore delegato Michael O’Leary intervenuto ieri a Bologna alla conferenza stampa di presentazione del rinnovo – è quello di far crescere del 20% i passeggeri Ryanair a Bologna, passando dagli attuali 2,1 milioni annui a 2,5 milioni entro il 2018.
"Siamo molto soddisfatti," ha commentato la presidente del Marconi Giada Grandi, "dell’accordo raggiunto: un risultato non scontato, che premia l’impegno del consiglio d’amministrazione e il lavoro fatto in questi mesi dal direttore generale Nazareno Ventola e dal direttore Business aviation Antonello Bonolis con professionalità e competenza e che consente all’Aeroporto di Bologna di continuare ad offrire alla città e al territorio opportunità di sviluppo per il turismo incoming e di crescita per le nostre azienda".
L’obiettivo della compagnia irlandese – come ha spiegato l’amministratore delegato Michael O’Leary intervenuto ieri a Bologna alla conferenza stampa di presentazione del rinnovo – è quello di far crescere del 20% i passeggeri Ryanair a Bologna, passando dagli attuali 2,1 milioni annui a 2,5 milioni entro il 2018.
"Siamo molto soddisfatti," ha commentato la presidente del Marconi Giada Grandi, "dell’accordo raggiunto: un risultato non scontato, che premia l’impegno del consiglio d’amministrazione e il lavoro fatto in questi mesi dal direttore generale Nazareno Ventola e dal direttore Business aviation Antonello Bonolis con professionalità e competenza e che consente all’Aeroporto di Bologna di continuare ad offrire alla città e al territorio opportunità di sviluppo per il turismo incoming e di crescita per le nostre azienda".
Discussion about this post