L’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova conferma il trend positivo e chiude il 2015 in crescita: dal 1° gennaio al 31 dicembre del 2015 lo scalo genovese ha totalizzato 1.370.000 passeggeri, con un aumento di circa 100.000 passeggeri rispetto al 2014, pari a un +7,5%.
"Un risultato legato a numerosi fattori," spiega una nota dell’aeroporto ligure, "anche se a trainare sono soprattutto i voli di linea, che registrano un +9%. Nonostante il successo dei collegamenti crocieristici, i passeggeri dei voli charter sono invece in calo (-19%), soprattutto a causa della crisi del mercato russo che ha penalizzato anche il collegamento di linea con Mosca."
Nonostante la sospensione dei voli di Vueling, Roma si conferma la rotta principale, con un totale di 435.000 passeggeri (+12%), seguita da Londra (160.000 passeggeri per i collegamenti con Stansted e Gatwick, che registrano una crescita media del 6%) e Parigi (117.000 passeggeri, con un aumento del 6% rispetto all’anno precedente).
Positivo anche il trend dei collegamenti con Napoli, che ha registrato 55.000 passeggeri e una crescita del 97% grazie all’offerta di Volotea e Meridiana. In aumento anche i passeggeri sulle rotte con Catania (+26%) e Cagliari (+24%). Positivo anche il bilancio del collegamento con Trapani, che segna un +5%. Sul fronte dei collegamenti internazionali da segnalare l’ottimo risultato del volo Genova-Monaco, con 95.000 passeggeri e una crescita del 20% rispetto al 2014.
Discussion about this post