Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
mercoledì, Maggio 18, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

LE NOVITA’ DISTAL & ITR GROUP PER LA STAGIONE SUMMER 2014

5 Aprile 2014
in Compagnie Aeree
Reading Time: 5 mins read
A A

Come sempre ricca la partecipazione alla BMT 2014 di Distal & Itr Group e Cim Air, il gruppo di GSA da sempre attento alle esigenze dei nuovi clienti/agenti, sia cargo che passeggeri, con la presenza presso lo stand di transavia.com (compagnia aerea leisure membro dell’Air France / Klm Group). Ma l’impegno del gruppo di GSA – di cui fanno parte anche Itr Cargo e Itr Handling – è rivolto a promuovere l’intero ventaglio dei prodotti rappresentati in Italia, che cresce di numero e volge anche verso le rappresentanze delle destinazioni, oltre che dei vettori. In una fase molto competitiva come quella che il mercato sta vivendo, il gruppo si propone infatti come punto di riferimento per il canale distributivo del mondo agenziale, guardando poi con attenzione alle grandi potenzialità offerte dalle nuove tecnologie con la promozione effettuata via web.

Fra le novità delle compagnie rappresentate dal Gruppo Distal ricordiamo Biman Bangladesh Airlines, compagnia di bandiera del Paese Asiatico, che opera voli in partenza dall’Italia, ogni venerdì, da Roma Fiumicino per Dacca. Da lunedì 31 marzo si è aggiunta una seconda frequenza settimanale. I collegamenti opererano nelle giornate di lunedì e venerdì con nuovissimi Boeing 777-300ER. I biglietti della compagnia per Dacca e l’intero network possono essere emessi anche in BSP con tariffe caricate nei sistemi di prenotazione GDS.

SriLankan Airlines annuncia nuove rotte dal Mattala Rajapaksa International Airport di Hambantota per Bangkok e Malè (Maldive), rendendo più facile raggiungere queste destinazioni dopo un tour; la riapertura della propria “business lounge” presso lo scalo di Colombo, completamente rinnovata con WIFI free e zona relax; l’entrata a far parte dal 1° maggio 2014 di ‘oneworld’, l’alleanza aerea leader nel mondo. SriLankan Airlines, rinomata per il suo pluripremiato servizio a bordo e per la sua proverbiale ospitalità, sarà la prima compagnia aerea nel sub-continente indiano ad unirsi ad un’alleanza tra compagnie aeree di livello mondiale, consentendo così alla compagnia di bandiera dello Sri Lanka, di offrire ai propri clienti maggiori servizi e benefici come ad esempio l’opportunità di guadagnare e riscattare miglia frequent flyer da uno qualsiasi dei vettori ‘oneworld’ o, per i membri top del proprio programma di fidelizzazione ‘FlySmiLes’, l’accesso a 550 lounge aeroportuali in tutto il mondo. Le novità non finiscono qui: SriLankan Airlines annuncia infatti l’acquisto di sei aeromobili Airbus A330-900 e quattro A350-900 che entreranno in servizio a partire dalla metà del 2014. Si ricorda infine la possibilità offerta dal vettore srilankese – che dallo scorso dicembre ha adottato il sistema di prenotazione Amadeus Altea, in sostituzione di Mars – di connessioni da tutti gli aeroporti italiani per Roma grazie alla collaborazione con Alitalia.

Ed ancora Ukraine International Airlines che, oltre a lanciare i nuovi collegamenti su Vilnius (da aprile) e Chisinau (da giugno) molto importanti rispettivamente per le comunità lettone e moldava presenti in Italia, prosegue con successo il servizio non-stop da Kiev Boryspil a Bangkok che ha segnato l’esordio del vettore nelle destinazioni di lungo raggio: il volo opera tre volte a settimana (lunedì, mercoledì e sabato) con i moderni Boeing 767-300. La configurazione di cabina è in tre classi (business, premium economy ed economy) e gli orari su Kiev sono in ottima coincidenza con i servizi giornalieri effettuati dalla compagnia ucraina da/per Roma Fiumicino e Milano Malpensa, tutti localizzati nel nuovissimo terminal D dell’aeroporto internazionale Boryspil. Infine, novità assoluta, dal prossimo 25 aprile i Boeing 767-300 del vettore collegheranno giornalmente Kiev all’aeroporto JFK di New York.

URAL Airlines, compagnia aerea russa con base a Ekaterinburg negli Urali, che offre tutto l’anno voli settimanali da Roma Fiumicino per Ekaterinburg. Durante il periodo delle Olimpiadi Invernali, in programma in Russia durante lo scorso mese di febbraio, il vettore ha operato due volte a settimana con Airbus A320 voli da Milano Malpensa per la città olimpica di Sochi, accogliendo fra i propri passeggeri una rappresentanza della delegazione olimpica italiana fra i cui atleti spiccavano i plurimedagliati Christof Innerhofer, nello sci alpino, ed Arianna Fontana, nello short track.

Infine le due new entries del Gruppo: la AURIC Air, compagnia aerea della Tanzania, che opera voli di linea domestici con hub a Mwanza per collegare rapidamente le varie destinazioni interne e lo straordinario Parco Nazionale del Serengeti. I voli sono operati con Cessna 208B. E la Adria Airways, storico vettore nazionale della Slovenia con base a Ljubliana. Nato nel 1961, vanta oltre 50 anni di esperienza in voli di linea e charter. Adria Airways è membro dell’alleanza Star Alliance e dispone di una flotta composta da un Airbus A320, due Airbus 319, quattro Bombardier CRJ900 e quattro Bombardier CRJ200. La collaborazione con Distal nasce con l’obiettivo di sviluppare la presenza di Adria Airways in Italia, sia per il traffico leisure che per quello di affari, in considerazione della particolare vicinanza geografica e culturale tra l’Italia e la Slovenia.

Fra le compagnie rappresentate da Cim Air ricordiamo transavia.com, il vettore leisure franco/olandese facente parte del gruppo Air France / Klm, che ribadisce il forte legame tra la compagnia ed il nostro Paese, investendo sempre di più sia con nuove rotte sull’Olanda che sulla Francia. Partiranno infatti da aprile il nuovo collegamento Pisa-Parigi Orly, che verrà operato 4 volte a settimana, ed il nuovo volo Bari-Amsterdam, operato 3 volte alla settimana. Previsto infine un incremento delle frequenze sulle tratte Torino-Amsterdam e Catania-Amsterdam.

Grande novità Cim Air, annunciata nei giorni scorsi, è la firma di un accordo di rappresentanza per l’Italia con la compagnia aerea low cost Blue Air. Blue Air collega l’Italia alla Romania 37 volte alla settimana con aeromobili B737 Classic volando sulle seguenti tratte: Roma Fiumicino – Bucarest, 9 frequenze settimanali; Roma Fiumicino – Bacau, 7 frequenze settimanali; Bologna – Bucarest, 4 frequenze settimanali; Bologna – Bacau, 3 frequenze settimanali; Catania – Bucarest, 3 frequenze settimanali; Cuneo – Bacau, 4 frequenze settimanali; Bergamo – Bucarest, 4 frequenze settimanali; Bergamo – Bacau, 3 frequenze settimanali. Oltre a svolgere il tradizionale lavoro di promozione e di vendita dei servizi della compagnia rumena sul mercato agenziale, Cim Air curerà anche la gestione del profilo del vettore sui principali social network (es.Facebook, Twitter, etc.) e lo sviluppo della versione italiana del sito web www.blueairweb.com, dove gli agenti di viaggio potranno registrarsi nell’apposita area b2b. I biglietti per volare con Blue Air sono disponibili sul sito www.blueairweb.com e sui principali sistemi gds grazie alla partnership con Hahn Air.

Passando al mondo Cargo molte sono le attività svolte da ITR Handling al servizio di Biman Bangladesh Airlines, Blue Panorama Airlines, MEA Middle East Airlines, SriLankan Airlines e Tunisair per la gestione delle merci, quale loro GSA per l’Italia, e per le destinazioni dei rispettivi networks sui voli passeggeri. Inoltre ITR Handling opera come GSA per l’Italia di UPS che dispone di un network voli worldwide, e come GSA Cargo per Saudia Cargo sia sui voli passeggeri che sui voli cargo operati tre volte la settimana da Milano Malpensa con B747-400F, potendo contare una vasta rete di destinazioni che include moltissime mete in Medio Oriente, in Arabia Saudita, in Asia e in Africa.

(Ufficio Stampa Distal & ITR Group)


del.icio.us
Digg
Newsgator
Newsvine
Segnalo
Technorati

Naviganti.org

Tags: 2014DistalGroupnovitàStagionesummer
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

EMIRATES VOLERA’ IN GIORDANIA CON TRE VOLI GIORNALIERI

Prossimo Articolo

Ryanair rafforza i rapporti con il trade italiano

Related Posts

easyJet annuncia la ripresa di alcuni voli a partire dal 15 giugno

 – Naviganti.org

easyJet aumenta le frequenze per la stagione estiva – Naviganti.org

9 Marzo 2021
1000
PLAZA PREMIUM GROUP LANCIA IL MEET-AND-GREET IN ITALIA – Naviganti.org

PLAZA PREMIUM GROUP LANCIA IL MEET-AND-GREET IN ITALIA – Naviganti.org

17 Febbraio 2021
1000
SkyUp Airlines nel 2021 a Napoli e Lamezia Terme. Allunga la stagione su Catania – Naviganti.org

SkyUp Airlines nel 2021 a Napoli e Lamezia Terme. Allunga la stagione su Catania – Naviganti.org

5 Gennaio 2021
1000
NH HOTEL GROUP PRESENTA “MOBILE GUEST SERVICE”, L’INNOVATIVA PIATTAFORMA CHE OFFRE TUTTI I SERVIZI D… – Naviganti.org

NH HOTEL GROUP PRESENTA “MOBILE GUEST SERVICE”, L’INNOVATIVA PIATTAFORMA CHE OFFRE TUTTI I SERVIZI D… – Naviganti.org

19 Novembre 2020
1000
La tecnologia della sicurezza è la prossima grande novità per gli aeroporti?
 – Naviganti.org

La tecnologia della sicurezza è la prossima grande novità per gli aeroporti? – Naviganti.org

2 Settembre 2020
1000

Nasce Odisseo Group, progetto di ItaliaRimborso. Come affiliarsi nel settore dei rimborsi aerei – Naviganti.org

8 Agosto 2020
1000
Prossimo Articolo

Ryanair rafforza i rapporti con il trade italiano

Discussion about this post

Articoli recenti

  • L’aeroporto internazionale di Tijuana presenta una nuova struttura di transito per potenziali voli a lungo raggio – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Wizz Air rinnova la partnership con Aeroporti di Puglia. Nuovi voli da Bari – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Italo investe 3 milioni di euro nel progetto welfare per i dipendenti e aderisce al Bando Conciliamo – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Roma Fiumicino: apre i battenti la nuova aerea di imbarco “A”, totalmente green – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Supporti a pressione per il rilascio dell’equipaggio di volo canadese – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Enac: erogato alle società aeroportuali il saldo dei ristori Covid – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • JetBlue esorta gli azionisti a votare contro l’offerta “inferiore” di Frontier – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Wizz Air lancia una nuova compagnia aerea a Malta: decollo in ottobre – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • South African Airways sarà ceduta al consorzio Takatso per 3 euro – Naviganti.org 17 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.158)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.090)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.052)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante