Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
lunedì, Maggio 16, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

LEONARDO INAUGURA UN NUOVO STABILIMENTO A PISA E PRESENTA L’ ULTIMA VERSIONE DELL’ ELICOTTERO UNMANNED AWHERO

15 Febbraio 2019
in Compagnie Aeree
Reading Time: 3 mins read
A A

LEONARDO INAUGURA UN NUOVO STABILIMENTO A PISA E PRESENTA L’ ULTIMA VERSIONE DELL’ ELICOTTERO UNMANNED AWHEROTempo di lettura: 4 minuti

Leonardo ha inaugurato oggi un nuovo stabilimento a Pisa dedicato allo sviluppo e alla produzione dell’elicottero a pilotaggio remoto AWHERO. Durante la cerimonia, alla presenza di autorità nazionali e locali tra cui il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e il Vicesindaco di Pisa Raffaella Bonsangue, e di rappresentanti dell’industria, è stato presentato ufficialmente anche il primo elicottero di pre-produzione.

Alessandro Profumo, Amministratore Delegato di Leonardo, ha dichiarato: “Sono lieto di inaugurare questa nuova struttura perché è rappresentativa della strada che Leonardo sta percorrendo: investiamo in tecnologie di ultima generazione e in risorse altamente qualificate per rispondere a un mercato in rapida crescita. Il settore dei velivoli senza pilota è uno dei pilastri della nostra strategia di crescita e vogliamo diventare leader di mercato in questo campo”.

L’apertura dello stabilimento, con un organico di 60 persone, e la presentazione del primo elicottero dotato di capacità ancor più avanzate rappresentano due importanti traguardi per AWHERO, un programma che è cresciuto significativamente nel corso degli anni. Lanciato nel 2012 nell’ambito di una joint venture con IDS S.p.A., Sistemi Dinamici S.p.A., tale programma è stato acquisito totalmente da Leonardo nel 2016.

Con l’AWHERO Leonardo ha ampliato la gamma di elicotteri a pilotaggio remoto, che comprende anche l’SW-4 Solo, e consolidato le sue capacità come integratore di sistemi, sviluppando le piattaforme, gli equipaggiamenti e i sensori e diventando così ancora più competitivo in un mercato in rapida crescita. L’apertura del nuovo stabilimento a Pisa espande anche la presenza di Leonardo in Toscana, dove l’Azienda progetta e realizza una vasta gamma di prodotti nei settori della difesa, della sicurezza e dello spazio con oltre 1800 dipendenti nelle sedi esistenti a Campi Bisenzio (Firenze), Montevarchi (Arezzo) e Livorno.

Rispetto alla variante originale e che ha volato fino ad ora, l’AWHERO di pre-produzione presentato oggi e del peso di circa 200 kg è il primo con struttura e aerodinamica modificata, un nuovo sistema di alimentazione, un nuovo albero di trasmissione del rotore di coda e un nuovo motore con raffreddamento a liquido. Questo elicottero ha effettuato il primo volo, della durata di 10 minuti, a Nettuno, vicino a Roma, nel dicembre 2018. Un secondo elicottero di pre-produzione volerà tra pochi mesi in attesa della certificazione militare italiana prevista alla fine del 2019.

AWHERO è un elicottero a pilotaggio remoto (RUAS – Rotorcraft Unmanned Aerial System) allo stato dell’arte, che racchiude l’esperienza di Leonardo nella progettazione di elicotteri e integrazione di sistemi. AWHERO risponde agli attuali e futuri requisiti del mercato per sempre più estese capacità operative attraverso l’impiego di sistemi a pilotaggio remoto. Sviluppato per operazioni terrestri e navali, all’insegna della massima versatilità, AWHERO è la soluzione perfetta in termini di costo/efficacia per compiti quali monitoraggio del patrimonio ambientale e delle infrastrutture critiche, supporto alle operazioni di salvataggio e protezione civile, valutazione dei danni in caso di disastri e sorveglianza dei confini.

Con un’autonomia di oltre 6 ore, AWHERO è progettato per offrire bassi costi operativi e ottimizzare le attività di manutenzione, è dotato di ridondanze multiple di tutti i principali sistemi critici per garantire massima affidabilità, un carico utile in grado di soddisfare diversi requisiti di missione e personalizzazione e può svolgere operazioni navali. Il carico utile può includere radar (come il Leonardo Gabbiano TS Ultra Light), sistemi elettro-ottici, sistemi di protezione elettronica, LiDAR, sistemi di comunicazione avanzati. Per i compiti navali, l’elicottero è dotato di sistemi di controllo e autopilota sviluppati appositamente per consentire appontaggio e decollo da navi in modalità completamente automatica. L’AWHERO sarà totalmente integrato in tutti gli scenari in cui sono previste missioni terrestri e navali con l’impiego di un mix di vari velivoli con e senza pilota a bordo.

Nel 2019 il nuovo elicottero sarà impiegato su nave per dimostrazioni di capacità operativa nel campo della sorveglianza marittima nell’ambito delle iniziative del programma OCEAN 2020, in cui Leonardo guida un gruppo di 42 aziende aerospaziali europee. OCEAN 2020 è un programma di ricerca strategico del Fondo Europeo di Difesa per la tecnologia nella sorveglianza navale e la sicurezza dei mari. AWHERO è inoltre in fase di valutazione da parte di vari clienti in tutto il mondo.

Leonardo è tra le poche aziende al mondo a possedere una vasta gamma di tecnologie nel settore UAS (Unmanned Aerial System): da velivoli come Falco, Sky-Y, SW-4 Solo RUAS/OPH e AWHERO, ai piccoli droni per la sorveglianza e la raccolta di informazioni, alle collaborazioni europee nei programmi MALE RPAS e nEUROn. Leonardo è anche l’unica azienda europea in grado di fornire tecnologie unmanned per le missioni ISTAR (Intelligence, Surveillance, Target Acquisition e Reconnaissance), integrando piattaforme, sensori radar ed elettro-ottici e sistemi di controllo. Le piattaforme RUAS di Leonardo hanno ampiamente dimostrato le loro capacità attraverso programmi dei Ministeri della Difesa di Italia e Regno Unito e durante esercitazioni internazionali e sono in grado di rispondere ai futuri requisiti per operazioni congiunte tra sistemi con e senza pilota a bordo.

(Ufficio Stampa Leonardo)

L’articolo LEONARDO INAUGURA UN NUOVO STABILIMENTO A PISA E PRESENTA L’ ULTIMA VERSIONE DELL’ ELICOTTERO UNMANNED AWHERO proviene da MD80.it.


(Fonte: md80.it)

Tags: AWHEROdellelicotteroinauguraL’leonardonuovoPisapresentastabilimentoULTIMAunmannedversione
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

LEONARDO PRESENTA I SUOI AEROSPACE, DEFENCE AND SECURITY SYSTEMS A IDEX/NAVDEX NEGLI UAE

Prossimo Articolo

IL PRIMO A350 XWB DI JAPAN AIRLINES PRENDE FORMA NELLA FINAL ASSEMBLY LINE

Related Posts

Firenze : Ego Airways inaugura la pista rifatta – Naviganti.org

Firenze : Ego Airways inaugura la pista rifatta – Naviganti.org

2 Aprile 2021
1000
Emirates inaugura con i matrimoni ad alta quota – Naviganti.org

Emirates inaugura con i matrimoni ad alta quota – Naviganti.org

1 Aprile 2021
1000
Treviso : approvato il masterplan per il nuovo Canova – Naviganti.org

Treviso : approvato il masterplan per il nuovo Canova – Naviganti.org

21 Marzo 2021
1000
Airbus : forse una versione cargo dell’A350XWB – Naviganti.org

Airbus : forse una versione cargo dell’A350XWB – Naviganti.org

12 Marzo 2021
1000
T-45 per ricevere un nuovo sistema di ossigeno dopo i rapporti di ipossia
 – Naviganti.org

T-45 per ricevere un nuovo sistema di ossigeno dopo i rapporti di ipossia – Naviganti.org

10 Marzo 2021
1000
Il legislatore francese Olivier Dassault ucciso in un incidente in elicottero
 – Naviganti.org

Il legislatore francese Olivier Dassault ucciso in un incidente in elicottero – Naviganti.org

8 Marzo 2021
1000
Prossimo Articolo

IL PRIMO A350 XWB DI JAPAN AIRLINES PRENDE FORMA NELLA FINAL ASSEMBLY LINE

Articoli recenti

  • L’abbassamento dei minimi e l’aumento dell’età pensionabile non risolveranno la carenza di piloti – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • FS: investimenti per 190 miliardi e 40.000 assunzioni nel piano al 2031 – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air Canada avanti tutta da Venezia. Dal 21 maggio torna la Milano-Montreal – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air France-Klm sigla il codeshare con IndiGo: 30 nuove destinazioni in India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Swiss investe sull’intermodalità, dall’hub di Zurigo alla stazione di Monaco – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Le autorità di regolamentazione ispezionano gli aeromobili in tutta l’India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Il conteggio dei passeggeri di Emirates è quasi triplicato, entrate raddoppiate nell’anno 2021-2022 – Naviganti.org 15 Maggio 2022
  • Southwest Airlines sceglie Viasat – Naviganti.org 15 Maggio 2022
  • ALPA spinge per più piloti, più diversità – Naviganti.org 15 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.142)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.089)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.049)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante