Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
sabato, Luglio 30, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

L’Italia riconfermata tra le Nazioni leader dell’aviazione civile mondiale alla 40° Assemblea Generale dell’ICAO

29 Settembre 2019
in Compagnie Aeree
Reading Time: 3 mins read
A A

L’Italia riconfermata tra le Nazioni leader dell’aviazione civile mondiale alla 40° Assemblea Generale dell’ICAOTempo di lettura: 3 minuti

Il 28 settembre 2019, nell’ambito della 40a Assemblea Generale dell’ICAO (International Civil Aviation Organization), l’organismo dell’ONU che riunisce le autorità per l’aviazione civile di 193 Stati, in corso a Montreal, in Canada, si è svolta l’elezione del Consiglio, l’organo esecutivo dell’ICAO, composto da 36 membri, suddivisi in tre fasce che, per categoria di rilevanza, rappresentano i Paesi con una significativa storia industriale aeronautica e un’incisiva politica del trasporto aereo, al quale assegnare la missione di governo per il successivo triennio.

L’Italia, prima classificata con 160 voti su 168 votanti, pari merito con la Cina e prima tra le Nazioni europee, con questo risultato di grande rilievo è stata riconfermata in prima fascia, tra le Nazioni leader dell’aviazione civile mondiale.

L’elezione in prima fascia è una riconferma dell’autorevolezza, nel settore aereo internazionale, dell’Italia e del lavoro svolto dall’ENAC, dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dalla delegazione italiana che rappresenta permanentemente il nostro Paese presso Montreal, sede dell’ICAO.

La conferma nella prima fascia, riveste una rilevanza maggiore dato che i 36 Stati che faranno parte del Consiglio dovranno designare, nel prossimo mese di novembre, il Presidente ICAO per il triennio 2020-2022. Per la posizione di Presidente ICAO, l’ECAC, European Civil Aviation Conference, organizzazione pan-europea composta da 44 Stati membri, ha selezionato l’italiano Ing. Salvatore Sciacchitano come candidato unico europeo. L’Ing. Sciacchitano è stato Vice Direttore Generale dell’ENAC e Segretario esecutivo dell’ECAC.

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, accoglie con estrema soddisfazione la notizia: “L’Italia continua a svolgere un ruolo determinante nell’aviazione civile internazionale. Essere stati riconfermati nella prima fascia e soprattutto esserci classificati primi, ci inorgoglisce e ci spinge a dare maggiore impulso al settore”.

“La riconferma del nostro Paese in prima fascia consolida la posizione strategica nel settore dell’aviazione civile internazionale”, ha dichiarato il Presidente ENAC Nicola Zaccheo. “L’Italia è membro del Consiglio dell’ICAO dal 1951 e dal 1962 è in prima fascia. Da allora partecipa al raggiungimento degli obiettivi strategici comuni che puntano in particolare all’innovazione e al progresso del mondo aeronautico. I traguardi che abbiamo contribuito a ottenere nel corso degli anni hanno portato a questo prestigioso risultato che evidenzia il riconoscimento e l’apprezzamento di tutti i Paesi membri dell’ICAO. Ora l’impegno comune è quello di appoggiare la candidatura del nostro Ing. Sciacchitano quale Presidente dell’ICAO auspicando possa portare al risultato sperato nelle elezioni del prossimo novembre. Sarebbe motivo di forte orgoglio non solo per l’Italia, ma per l’intera Europa dato che nel corso dei 75 anni di vita dell’ICAO questo ruolo non è mai stato coperto da un europeo”.

Il Direttore Generale dell’ENAC Alessio Quaranta ha evidenziato: “Sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica sono le principali sfide che attendono il settore; è fondamentale la costruzione di un approccio globale e condiviso al fine di rispondere in maniera efficace e, se possibile, coordinata, senza che nessun Paese sia lasciato indietro. Con la riconferma nella prima fascia del Consiglio, primi pari merito con la Cina e davanti a tutte le altre Nazioni europee, possiamo continuare a contribuire, come Italia e come ENAC a tracciare le priorità per la crescita e per l’evoluzione del trasporto aereo. È grazie all’impegno quotidiano di tutti i lavoratori del settore, che con l’occasione ringraziamo, che traguardi come questo possono essere raggiunti e confermati nel corso degli anni”.

Nell’ambito delle due settimane di durata dell’Assemblea vengono trattati temi di rilievo per l’aviazione civile internazionale. Tra gli argomenti al centro del dibattito vanno ricordati: la sicurezza del volo, la security, la gestione del traffico aereo, l’impatto del settore sull’ambiente, gli aspetti economici e di equa competitività che riguardano l’aviazione, le nuove tecnologie, le facilitazioni, oltre che a temi legali e amministrativi.

Il 2019 coincide con il 75° anniversario della costituzione dell’ICAO – International Civil Aviation Organization – e della firma della Convenzione sull’Aviazione Civile Internazionale (Convenzione di Chicago), che sono stati celebrati in Assemblea il giorno dell’apertura dei lavori, il 24 settembre. Per commemorare questo momento storico per lo sviluppo del trasporto aereo mondiale e dell’interconnettività in Italia, l’ENAC e l’ENAV hanno realizzato tre maxi pannelli con il logo celebrativo dell’Anniversario che sono posizionati sulla torre di controllo dell’Aeroporto di Roma Fiumicino dal 23 settembre e fino al 31 dicembre 2019.

(Ufficio Stampa ENAC)

L’articolo L’Italia riconfermata tra le Nazioni leader dell’aviazione civile mondiale alla 40° Assemblea Generale dell’ICAO proviene da MD80.it.


(Fonte: md80.it)

Tags: 40°AllaassembleaCiviledell'aviazioneDELL’ICAOgeneralel'ItalialeadermondialeNazioniRICONFERMATA
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

Volotea ha trasportato in italia 1.600.000 passeggeri durante l’Estate

Prossimo Articolo

Il ritorno della P.A.N. sul lago di Como, tra entusiasmo e disagi

Related Posts

AerCap noleggerà 9 B787 alla Norse Atlantic Airways – Naviganti.org

AerCap noleggerà 9 B787 alla Norse Atlantic Airways – Naviganti.org

29 Marzo 2021
1000
Piper Aircraft conferma la partecipazione alla SnF 2021
 – Naviganti.org

Piper Aircraft conferma la partecipazione alla SnF 2021 – Naviganti.org

29 Marzo 2021
1000
Donne famose dell’aviazione che oggi fanno la storia
 – Naviganti.org

Donne famose dell’aviazione che oggi fanno la storia – Naviganti.org

21 Marzo 2021
1000
Donne nell’aviazione |  Una settimana non basta!
 – Naviganti.org

Celebrare le donne dell’aviazione #oneweekisnotenough – Naviganti.org

20 Marzo 2021
1000
Il professionista dell’aviazione intraprende una sfida romantica
 – Naviganti.org

Il professionista dell’aviazione intraprende una sfida romantica – Naviganti.org

18 Marzo 2021
1000
Il pilota di Qantas fa causa alla compagnia aerea per un trauma causato da un incidente al motore
 – Naviganti.org

Il pilota di Qantas fa causa alla compagnia aerea per un trauma causato da un incidente al motore – Naviganti.org

15 Marzo 2021
1000
Prossimo Articolo
Il ritorno della P.A.N. sul lago di Como, tra entusiasmo e disagi

Il ritorno della P.A.N. sul lago di Como, tra entusiasmo e disagi

Articoli recenti

  • Turkish Airlines riprende i voli per l’Arabia Saudita – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • American Airlines offre ai piloti significativi aumenti salariali – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Eva Air ci riprova: voli diretti da Taipei a Milano dal prossimo 25 ottobre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Twin Jet tornerà a collegare Lione a Milano Malpensa, dal 12 settembre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Ita Airways: in vendita i voli della Roma-Malé che decollerà il 17 dicembre – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • British Airways cancella ulteriori 1.000 voli previsti per l’estate – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Msc-Lufthansa e Certares: due offerte al ribasso per Ita Airways – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • SAS Pilot Strike suggerisce ulteriori lotte per il vettore – Naviganti.org 6 Luglio 2022
  • Japan Airlines prende in considerazione la sostituzione di aeromobili in flotta – Naviganti.org 6 Luglio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.401)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.154)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.138)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante