Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
giovedì, Maggio 19, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

LO STABILIMENTO ALENIA AERMACCHI DI NOLA SI RINNOVA

24 Luglio 2013
in Compagnie Aeree
Reading Time: 3 mins read
A A

Alenia Aermacchi ha celebrato oggi, presso il proprio stabilimento di Nola, l’avvio operativo dei nuovi impianti produttivi e tecnologici. Il sito produttivo Alenia Aermacchi di Nola nel 2012 ha contribuito significativamente al raggiungimento degli obiettivi aziendali operando una sostanziale implementazione delle capacità produttive e dei livelli di efficienza. Giuseppe Giordo, Amministratore Delegato di Alenia Aermacchi ha così commentato: “L’evento di oggi a Nola rappresenta l’ennesimo segnale che il Piano 3R messo a punto da Alenia Aermacchi ha prodotto i risultati attesi. La Campania si conferma il nostro quartier generale per il comparto civile con 3 siti produttivi (Pomigliano D’Arco, Nola e Capodichino) e una forza lavoro di circa 4.000 persone (1/3 della nostra forza lavoro complessiva). Fino ad oggi a Nola abbiamo avviato investimenti per 70 milioni di euro e prevediamo di arrivare, entro il 2014, a 90 milioni di euro. Grazie a questi investimenti è stato possibile migliorare l’efficienza produttiva degli stabilimenti e le condizioni di lavoro dei nostri dipendenti che, grazie alle buone performance espresse, proprio di recente hanno ricevuto in busta paga un consistente premio di risultato”.

E’ in fase di completamento il processo di implementazione e integrazione delle attività del sito produttivo di Casoria in quello di Nola, come già previsto dal piano 3R (Rilancio, Riorganizzazione e Ristrutturazione). In particolare il sito produttivo di Nola nel 2012 ha consegnato 28 sezioni di fusoliera complete del wide-body A380, +12% rispetto al 2011, nonché 98 sezioni del medio-raggio A321, +49% rispetto al 2011. Tali risultati sono stati ottenuti grazie a un totale di 647.000 ore/lavoro che rappresentano un incremento del 14% rispetto al 2011. Inoltre, grazie all’implementazione dell’APS – Alenia Aermacchi Production System – che ha visto il coinvolgimento di circa 100 tecnici, si sono ottenuti risultati significativi per esempio sul programma Airbus A380 (abbattimento del 63% del tempo di attraversamento in area chiodatrici automatiche Brotje, con la drastica riduzione dei difetti superficiali e le relative ore di re-work).

Lo stabilimento di Nola ha avviato la propria attività nel 1995 con la produzione di aerostrutture per vari programmi, tra cui quelli di partner internazionali quali Boeing e Airbus. La superficie totale dello stabilimento è pari a 510.000mq. (di cui circa 133.000 coperti) e impiega 700 addetti altamente specializzati. A Nola si producono parti lavorate a macchina e si effettua la fabbricazione di lamiere metalliche e l’assemblaggio di pannelli con un elevato livello di integrazione ed automazione industriale. Il centro di Nola, infatti, è stato progettato agli inizi degli anni novanta al fine di realizzare aerostrutture con un elevato livello qualitativo e competitive in termini di costi. L’impianto è una computerized integrated manufacturing con il controllo del processo produttivo in larga parte gestito da un unico sistema computerizzato i cui componenti sono altamente integrati fra loro.

I principali interventi di ristrutturazione e aggiornamento delle capacità produttive riguardano: nuovo impianto di trattamento termico e superficiale automatizzato; nuovo impianto di fresatura meccanica dei pannelli (Dufieux di nuova generazione), in sostituzione del metodo chimico tradizionale; installazione delle macchine provenienti dal sito produttivo di Casoria; nuove cabine di verniciatura per i programmi Airbus; nuovo impianto acqua demineralizzata; potenziamento dell’impianto elettrico generale con nuova Cabina Elettrica ed ampliamento delle reti di distribuzione; nuove reti di distribuzione dei fluidi vettori termici e dei reflui; ampliamento del parcheggio; ristrutturazione e razionalizzazione di tutti i servizi igienici e spogliatoi operai; nuovo impianto di condizionamento di tutto lo stabilimento; nuovo sistema fognario e di raccolta delle acque meteoriche.

(Ufficio Stampa Alenia Aermacchi)


Articolo inviato il 23 Lug 2013 alle 5:35 pm.
Categorie: Industria – Tags: Alenia Aermacchi, Casoria, Nola

Naviganti.org

Tags: AermacchiAleniaalenia aermacchialenia aermacchi nola stabilimentodi nolaimpianto diNOLAnuovo impiantoproduttivo dirinnovasito produttivostabilimentovideo alenia nola
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

K-air è la prima compagnia aerea italiana certificata per la documentazione di bordo …

Prossimo Articolo

Turkish Airlines esercita le opzioni per acquistare altri cinque Boeing 777-300ER

Related Posts

Vueling rinnova il CCL per gli assistenti di volo in Italia – Naviganti.org

11 Dicembre 2020
1000
Singapore Airlines rinnova le suite di prima classe degli A380
 – Naviganti.org

Singapore Airlines rinnova le suite di prima classe degli A380 – Naviganti.org

17 Novembre 2020
1000
Airbus interromperà la produzione di A220 nello stabilimento Mirabel?
 – Naviganti.org

Airbus interromperà la produzione di A220 nello stabilimento Mirabel? – Naviganti.org

12 Novembre 2020
1000

Swiss rinnova le cabine dei suoi A340

22 Gennaio 2020
1000

Qatar Airways rinnova con successo la certificazione del proprio Environmental Management System

17 Dicembre 2019
1000

Torino Airport rinnova il Livello Superiore Partenze

23 Novembre 2019
1000
Prossimo Articolo

Turkish Airlines esercita le opzioni per acquistare altri cinque Boeing 777-300ER

Discussion about this post

Articoli recenti

  • Southern Airways Express si espande ancora con una nuova fusione – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • L’aeroporto internazionale di Tijuana presenta una nuova struttura di transito per potenziali voli a lungo raggio – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Wizz Air rinnova la partnership con Aeroporti di Puglia. Nuovi voli da Bari – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Italo investe 3 milioni di euro nel progetto welfare per i dipendenti e aderisce al Bando Conciliamo – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • AirBaltic assume altri 120 piloti e chiude in crescita il mese di aprile – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Roma Fiumicino: apre i battenti la nuova aerea di imbarco “A”, totalmente green – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Supporti a pressione per il rilascio dell’equipaggio di volo canadese – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Enac: erogato alle società aeroportuali il saldo dei ristori Covid – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • JetBlue esorta gli azionisti a votare contro l’offerta “inferiore” di Frontier – Naviganti.org 17 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.159)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.090)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.053)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante