Logital Srl, società che da oltre vent’anni opera come integratore di tecnologie, e Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna SpA, società di gestione dell’aeroporto del capoluogo emiliano, saranno presenti alla Passenger Terminal Expo & Conference 2014 di Barcellona, l’evento mondiale nel quale vengono presentate le più avanzate esperienze e tecnologie del settore aeroportuale.
Con più di 160 espositori e più di 3500 visitatori provenienti da oltre 85 paesi, la Passenger Terminal Expo & Conference è un’occasione unica nella quale società aeroportuali, compagnie aeree, autorità governative si incontrano e si confrontano sul futuro sviluppo del settore aeroportuale, scambiandosi idee ed soluzioni per migliorare l’efficienza, la sicurezza e l’esperienza dei passeggeri.
Questo importante appuntamento sarà l’occasione per presentare Logiscan, la prima macchina al mondo in grado di effettuare, in modo completamente automatico e senza bisogno di assistenza, il controllo della carta d’imbarco del passeggero, la verifica delle dimensioni e del peso del bagaglio a mano e la gestione dell’eventuale eccedenza rilevata, sulla base delle indicazioni specifiche della singola compagnia aerea. Nello scalo bolognese sono operative dalla fine del mese di gennaio otto macchine, che, pur ancora in una fase iniziale di utilizzo, hanno già dimostrato di contribuire in modo significativo alla qualità del processo di controllo ai varchi, garantendo al contempo il più assoluto rispetto dei criteri di sicurezza e di rispetto dei limiti imposti dalle compagnie aeree.
Con più di 160 espositori e più di 3500 visitatori provenienti da oltre 85 paesi, la Passenger Terminal Expo & Conference è un’occasione unica nella quale società aeroportuali, compagnie aeree, autorità governative si incontrano e si confrontano sul futuro sviluppo del settore aeroportuale, scambiandosi idee ed soluzioni per migliorare l’efficienza, la sicurezza e l’esperienza dei passeggeri.
Questo importante appuntamento sarà l’occasione per presentare Logiscan, la prima macchina al mondo in grado di effettuare, in modo completamente automatico e senza bisogno di assistenza, il controllo della carta d’imbarco del passeggero, la verifica delle dimensioni e del peso del bagaglio a mano e la gestione dell’eventuale eccedenza rilevata, sulla base delle indicazioni specifiche della singola compagnia aerea. Nello scalo bolognese sono operative dalla fine del mese di gennaio otto macchine, che, pur ancora in una fase iniziale di utilizzo, hanno già dimostrato di contribuire in modo significativo alla qualità del processo di controllo ai varchi, garantendo al contempo il più assoluto rispetto dei criteri di sicurezza e di rispetto dei limiti imposti dalle compagnie aeree.
Discussion about this post