Londra, Regno Unito – “Diversifichiamo le nostre fonti di finanziamento”, commenta il direttore finanziario di Iag
(WAPA) – International Airlines Group (Iag) ha emesso obbligazioni per 927 milioni di dollari (circa 709 milioni di Euro) da parte di British Airways, utilizzando una serie di aerei come garanzia reale dell’investimento. Questo tipo di obbligazioni è noto come Eetc (Enhanced Equipment Trust Certificates), e sono un tipo di finanziamento comunemente utilizzato dalle compagnie statunitensi.
Si tratta di titoli utilizzati per finanziare l’acquisto di un aeromobile: in una tipica operazione Etc un fondo fiduciario acquista l’aereo e lo cede in leasing ad una linea aerea, che lo acquisirà a titolo definitivo una volta maturati i certificati. Un Eetc è un’operazione simile, ma i titoli vengono suddivisi in base a differenti priorità di pagamento.
In questo caso la transazione include certificati di Classe A e Classe B, con una base di garanzie reali rappresentata da sei nuovi aerei Boeing 787/8, due nuovi B-777/300ER e sei nuovi Airbus A-320/200, la cui consegna è prevista tra giugno 2013 e giugno 2014.
I certificati di Classe A e di Classe B, rispettivamente da 721,6 e 205,4 milioni di dollari, hanno una cedola annuale, pagabile trimestralmente, del 4,625% e del 5,625%.
“Questa transazione -spiega il direttore finanziario di Iag Enrique Dupuy– rappresenta una tappa strategica, dal momento che noi diversifichiamo le nostre fonti di finanziamento. È anche la prima volta che British Airways utilizza gli Eetc, e che questa forma di finanziamento viene utilizzata nel Regno Unito”.
British Airways è la principale compagnia del Regno Unito in termini di dimensioni della flotta, e la seconda per numero di passeggeri trasportati dopo easyJet. Fondata nel 1974, attualmente vola in 169 destinazioni nel mondo grazie ad una flotta di 260 aerei. (Naviganti.org)
(0092)
Discussion about this post