Sono due gli aerei scelti da Lufthansa per sostituire gli attuali Boeing 747-400: l’ancora inesistente 777-9X, di cui il vettore tedesco vuole 34 esemplari, e l’Airbus A350-900 (25, più 30 opzioni, peraltro tutti convertibili in -1000). La decisione presa dal consiglio di sorveglianza è salomonica e per molti versi attesa, ma non per questo meno importante. In primo luogo perché nel sostituire un aereo con due tipi la compagnia tedesca va contro la tendenza a ridurre i tipi in linea; in secondo, perché è la prima volta che Lufthansa si affida al bimotore per il lungo raggio, facendo cadere uno degli ultimi bastioni del quadrimotore. Infine, perché sinora Lufthansa non aveva mai ordinato 777 in versione passeggeri (che però era stata scelta pochi mesi fa dalla controllata Swiss), limitandosi a quella merci per la Lufthansa Cargo.
Per Boeing si tratta di un segnale importante, visto che nel 2013 Lufthansa ha ordinato 125 Airbus e portato i propri ordini e opzioni Airbus a quota 232: «uno in più rispetto ai 231 aeromobili attualmente presenti nella sola flotta Lufthansa», segnala il costruttore europeo nella propria nota. Secondo Boeing la nuova ala in materiali compositi darà al 777-9X – il cui lancio formale è previsto per fine 2013 – una riduzione del combustibile del 20% e costi operativi inferiori del 15%.
(Fonte: Dedalonews)
Discussion about this post